Inizio della quarta fase: “Certificazione delle competenze”

di

 

A gennaio 2022 è iniziata la quarta fase del progetto “Mai più dentro”.

“Mai più dentro” è un progetto finanziato da Fondazione Con il Sud nell’ambito Carceri 2019,

finalizzato alla formazione ed inclusione lavorativa di n. 10 pazienti psichiatrici autori di reato,

attraverso una formazione teorico/pratica nei laboratori posti in essere dalla Cooperativa Litografi Vesuviani e le cooperative partner, al fine di prevenire la recidiva penale, ma anche l’aggravamento della malattia stessa.

La Partnership del progetto è così composta: Soggetto responsabile Litografi Vesuviani,

Istituto Penitenziario di Poggioreale, Istituto Penitenziario di Secondigliano, U.E.P.E.

per la Campania, Asl Napoli 3 Sud, Ambito N. 28 Comune di San Giorgio a Cremano, Cooperativa Lavoro in Corsi, Agenzia di formazione Consul Service, Associazione Diesis.

A dicembre 2021 si è conclusa la fase di Formazione Teorico/Pratica

inizialmente avvenuta a distanza su piattaforme per videoconferenze e successivamente

in presenza presso le sedi messe a disposizione della Cooperativa Litografi Vesuviani.

Al termine della formazione è iniziata la quarta fase del progetto con la Certificazione delle Competenze

gestita dall’Agenzia di Formazione Consul Service, nonché partner del progetto.

CONSUL SERVICE è una Società Cooperativa aderente alla Confederazione Cooperative Italiane

che opera nei contesti di maggior disagio sociale per accompagnare le persone,

le imprese e le comunità nei progetti di crescita.

Da sempre si ispira agli stessi valori etici: il fare cooperativo e la capacità di essere in rete,

all’interno e all’esterno dell’impresa.

Per questo si prende cura delle persone con cui interagisce,

per facilitare la realizzazione dei progetti e delle aspirazioni di ciascuna di esse.

La Consul Service ha collaborato in passato con la Cooperativa Sociale Litografi Vesuviani in corsi di Formazione con rilascio di relative certificazioni,

stage e tirocini formativi, borse lavoro.

La certificazione di competenza sarà realizzata accompagnando i destinatari del progetto “Mai più dentro” nel rispetto degli standard di procedimento (dgr. N. 314 del 28/06/2016) relativi a:

  1. Individuazione, a cura del TACIT (Tecnico di Accompagnamento all’individuazione e mesa in trasparenza delle competenze) dell’agenzia formativa;
  2. Validazione, a cura del TAV (Tecnico della pianificazione e realizzazione di Attività Valutative) dell’agenzia formativa;

Certificazione, a seguito di esame formale di riconoscimento delle competenze secondo le procedure regionali in attesa di emanazione.

Ad ogni incontro oltre a tutta l’equipe di riferimento quali tecnici della riabilitazione,

psicologi, sociologi che si occupano del progetto; vi è un Tecnico,

referente dell’Agenzia Consul Service alla guida del gruppo.

All’avanzamento di ogni incontro il gruppo mostra sempre più interesse verso le attività svolte,

i destinatari del progetto esprimono stati d’animo del momento così come sentimenti più antichi e radicati che,

all’interno della relazione, possono essere accolti, elaborati e trasformati.

Le attività hanno l’obiettivo di stimolare alcuni aspetti, che interessano la sfera cognitiva,

emotiva e relazionale, quali l’attenzione, l’autonomia,

la capacità di portare a termine un compito, la comprensione,

la comunicazione verbale e non verbale, l’esercizio della creatività e della manualità,

l’espressione delle capacità relazionali, il riconoscimento delle emozioni e la loro espressione,

l’esercizio dell’empatia e delle capacità di lavorare in gruppo.

 

 

In questa fase del progetto, il lavoro svolto stimola i componenti del gruppo ad accrescere la capacità di porre e porsi domande,

di cercare risposte, di ridefinire ordine, forma e relazioni nel proprio mondo interno.

In uno spazio protetto e stimolante è possibile accettare sfide,

rischi e trovare nuove soluzioni, motivati dal piacere e dal divertimento.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Start nuova fase: Borse Lavoro – Mai più dentro

di

Gennaio 2023 ha segnato l’inizio della fase di assegnazione delle Borse Lavoro per il progetto “Mai più dentro”. Questo progetto, finanziato dalla...

“La Formazione ai tempi del Corona Virus”

di

In un momento storico come questo in cui la Pandemia ha messo a dura prova il terzo settore e non solo, dobbiamo...

Il Regalo Solidale – Natale con i Litografi Vesuviani

di

  La cooperativa Litografi Vesuviani nasce nel maggio del 2000 a conclusione di un progetto europeo, misura “Horizon”, specifico per la valorizzazione...