A Sassinoro inaugurazione “Bar Centrale” della Cooperativa di Comunità “Conlaboro”

di

Le Cooperative di comunità rappresentano una delle azioni rigenerative dei Piccoli Comuni del Welcome
Nei piccoli comuni a rischio spopolamento, giovani residenti hanno deciso di restare con l’obiettivo di dare nuova linfa ai luoghi che li hanno visti crescere. E lo hanno fatto puntando sul ‘fare squadra’ con coloro che in quei posti a rischio abbandono sono arrivati in cerca di un futuro migliore, come i migranti accolti nei progetti di accoglienza.
Nella cooperazione tra chi c’è -e non è voluto partire- e chi è arrivato -ed ha deciso di offrire il proprio contributo alla terra che li ha ospitati- germogliano semi in grado di far rifiorire quelle attività che sono il punto di riferimento per una comunità intera, puntando sul fattore del capitale umano e sociale.
È successo con la villa comunale di Pietrelcina, diventata un Ecoparco con il lavoro della Cooperativa di Comunità ILEX , con il Market di comunità aperto a Chianche da Cooperativa di Comunità Tralci di Vite , e venerdì anche a Sassinoro, dove la Cooperativa di comunità “Conlaboro”, Sassinoro ha inaugurato la riapertura del Bar Centrale Conlaboro appena preso in gestione.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Le 100 organizzazioni di “Per un nuovo welfare”: «Disponibili ad accogliere profughi afghani»

di

Le Organizzazioni della Società civile riunite nella Rete denominata Per un nuovo Welfare dichiarano la loro immediata disponibilità a farsi parte attiva...

Bar Revolution, il docufilm del Camper del Welcome e dei Piccoli Comuni Welcome

di

#Film di Gianpaolo De Siena e Michele Salvezza Musiche di Pasquale Pedicini, Sergio Casale, Giovanni Francesca. Presentato in anteprima nazionale al PortidiTerra Festival....

I piccoli comuni e il futuro dell’Europa

di

Quanto è errata la percezione comune che abbiamo del Vecchio Continente e delle piccole comunità? L’intervento di Angelo Moretti, referente della Rete...