Nei Piccoli Comuni Welcome aprono le “Piccole case della salute”

di

Il progetto delle Piccole Case della Salute , strutture attrezzate per offrire prestazioni di medicina leggera e telemedicina con personale volontario, nasce per dare una risposta al fenomeno di migrazione sanitaria che penalizza soprattutto le aree interne e periferiche.
Il 21 settembre alle ore 16, presso il secondo piano della sede del Comune in piazza Risorgimento, è stata inaugurata La piccola casa della salute a San Marco dei Cavoti, in provincia di Benevento.
Giovedì 23 settembre, sempre alle ore 16, La Piccola casa della salute aprirà le porte anche nel Piccolo Comune Welcome di Santa Paolina, provincia di Avellino.

“Siamo onorati e orgogliosi di avere nella nostra piccola comunità questo servizio che darà una risposta alle carenze sanitarie sul territorio” ha commentato il sindaco di Santa Paolina, Rino Ricciardelli “Per la popolazione del nostro comune e di tutte le aree limitrofe è molto importante avere questo supporto e per questo ringraziamo il grande lavoro della Croce Rossa di Benevento ed Avellino”

“Le iniziative volte ad accorciare la distanza tra le popolazioni dell’entroterra sono sempre gradite” ha dichiarato Roberto Cocca , sindaco di San Marco dei Cavoti “Già con l’adesione alle reti Sale della Terra e Piccoli Comuni del Welcome abbiamo abbracciato principi che ci rendono orgogliosi. La progettualità delle piccole case della salute per contrastare la migrazione sanitaria è lodevole e rientra in questo filone di idee, offrendo la possibilità, con servizi di telemedicina, consegna farmaci, assistenza domiciliare, accompagnamento alle visite, di essere vicini alla fasce di popolazione più anziane e fragili. Sicuramente favoriremo la nascita di ulteriori piccole case della salute, in partenariato con i comitati locali della Croce Rossa, che ringraziamo per l’impegno messo in campo.”

Il duplice obiettivo di ridurre le distanze con l’utenza e garantire un welfare inclusivo per le fasce più deboli della popolazione – dislocandosi in posizioni strategiche sul territorio ed offrendo anche servizi domiciliari e a distanza – configura Le piccole case della salute come luoghi di orientamento ai servizi sociosanitari del territorio e, quindi, dei punti di riferimento per le piccole comunità.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Riprendono i corsi di teatro presso la Solot

di

Finalmente riprende anche il laboratorio di teatro. La pausa forzata dovuta all’aggravarsi della situazione pandemica, aveva purtroppo interrotto sul più bello un...

Tiggiano verso la sua cooperativa di comunità: il secondo incontro di formazione ha messo al centro valori ed esperienze del fare condiviso

di

Dalla comunità per la comunità: questo il filo conduttore del secondo pomeriggio di incontri finalizzati alla costituzione della cooperativa di comunità di...

Sassinoro, convegno “Agire l’accoglienza” e successivo concerto in occasione della giornata mondiale del rifugiato

di

Martedì 20 giugno la Rete di Economia Civile “Sale della Terra”, insieme al progetto SAI di Sassinoro e al Comune di Sassinoro,...