Percorso di formazione per Mediatori culturali peer-to-peer per l’orientamento al lavoro
Il progetto IN GIOCO cerca 15 partecipanti di origine straniera, regolarmente soggiornanti nel Comune di Palermo, interessati a sviluppare conoscenze e competenze come “mediatori culturali peer-to-peer per l’orientamento al lavoro”.
I partecipanti svilupperanno conoscenze e competenze riguardo:
- l’uso della lingua italiana con focus specifici sul lessico del mercato del lavoro e dell’orientamento;
- l’uso degli applicativi del pacchetto Microsoft Office e l’interazione con le piattaforme online connesse al mondo del lavoro;
- la legislazione connessa al mondo del lavoro;
- le metodologie, pratiche e strumenti di orientamento di I livello.
DURATA DELLA FORMAZIONE: 140 ore per 4 moduli formativi, da marzo a settembre 2019
REQUISITI:
- inviare correttamente la documentazione di candidatura;
- essere in possesso di regolare permesso di soggiorno;
- avere conseguito il titolo di licenza media in Italia;
- buona conoscenza della lingua italiana (B1);
- buona conoscenza Word, Posta elettronica, Internet.
COSA OFFRE IL PROGETTO?
- quattro moduli formativi:
– Italiano L2 (30 ore);
– Informatica per il lavoro (40 ore);
– Lavoro e diritti (30 ore);
– Orientamento di I Livello (40 ore) - un attestato di frequenza e aggiornamento del curriculum
- la possibilità di ottenere un contratto di lavoro come “Orientatore peer to peer” all’interno del progetto IN GIOCO.
Vuoi partecipare alle selezioni? Invia la tua candidatura entro il 28 febbraio 2019:
- compila il modulo di candidatura a questo link: CLICCA QUI PER COMPILARE,
- oppure STAMPALO E CONSEGNALO in formato cartaceo presso la sede di:
Per Esempio ONLUS all’interno di Moltivolti Co-working in via Saldino 5/7 – 90134 Palermo, dal lunedì al venerdì dalle ore 10:30 alle ore 13:00.
CLICCA QUI PER SCARICARE IL MODULO – SCARICA IL BANDO
Per informazioni rivolgiti ad Adriana Branni: formazione@peresempionlus.org – tel. +39 3883606374 (solo chiamate e sms).
Ti potrebbe interessare
Come amministrare e gestire un’impresa sociale? È iniziata la formazione In gioco
È possibile attivare percorsi positivi di sviluppo locale e, allo stesso tempo, incentivare l’inclusione lavorativa dei migranti nel settore dei servizi per...
Adattarsi alla trasformazione: com’è cambiato lo sportello peer to peer di In Gioco
di cesieorg
Uno degli effetti della pandemia è stata una profonda trasformazione dei bisogni di molte fasce della popolazione, in special modo quelle che...
Graduatoria per l’assegnazione di tirocini extracurriculari e percorsi di accompagnamento al lavoro a favore di 15 uomini e donne arrivati in Italia con percorso migratorio
di cesieorg
Pubblicazione della graduatoria delle selezioni per l’assegnazione di 15 borse di tirocinio extracurriculare e di accompagnamento al lavoro a favore di uomini...