Stop-Phone? un webinar per confrontarci con il legislatore
di panormitana
Palermo, 2 Febbraio 2021 – Stop-Phone, progetto pilota dell’Asp di Palermo condotto da Vivi Sano Ets e la rete inter-istituzionale sul corretto e consapevole utilizzo dei cellulari propone un incontro con il legislatore in occasione della “Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo a scuola 2021” per un confronto sulle prossime iniziative del Governo e dell’Autorità Garante della Privacy.
Appuntamento lunedì prossimo – 8 febbraio – alle ore 16.30.
Interverranno:
- Guido Scorza, Componente dell’Organo Collegiale Garante per la protezione dei dati personali;
- Valentina D’Orso, deputata firmataria e relatrice del Disegno di Legge sul bullismo in esame al Senato;
- Lino D’Andrea, Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Comune di Palermo.
Ecco il programma definitivo dei seminari di Stop-Phone, aggiornato dopo l’ultimo incontro di approfondimento del 29 gennaio dedicato ai rischi sul web:
– 8 febbraio, i rischi e la legge;
– 26 febbraio, rischi psicologici;
– 26 marzo, rischi sul web.
La partecipazione gratuita attraverso la registrazione con un link unico già utilizzato per il precedente incontro. Al termine del ciclo di incontri verrà rilasciato un attestato di partecipazione
https://register.gotowebinar.com/register/2109300220599256334
Ti potrebbe interessare
Vivi Sano e Matteo ad “O anche no” su Rai2
di panormitana
Lo scorso fine settimana Vivi Sano Onlus e le iniziative condivise con Fondazione CON IL SUD su Rai2 . Un’intervista di Paola...
SportCity Day, una giornata di sport a Palermo per dire no alla violenza di genere
di panormitana
La città, lo sport, la salute, la felicità, le trasformazioni urbane. Dalla smart city allo sport… Queste le parole chiave della Fondazione...
NO gas, SI fotovoltaico! il Parco della Salute dal 2015 alimentato da energia alternativa
di panormitana
E’ proprio così. Il Parco della Salute è stato il primo spazio pubblico, a Palermo, alimentato da fotovoltaico. Il bene comune, rigenerato...