L’ostello bella Calabria fa il boom. L’accoglienza punto forte del sud
Proseguono a pieno ritmo le attività dell’ostello “Bella Calabria” , immobile confiscato alla mafia a Cutro , in provincia di Crotone . Il primo ostello fu fondato in Germania nel 1909 da Richard Schirrmann. Schirrmannera un insegnante tedesco che organizzava frequenti viaggi ed escursioni con i suoi studenti. Durante una gita, una tempesta improvvisa costrinse lui e la sua comitiva di studenti a trovare riparo in una scuola. Fu allora che a Schirrmann nacque l’idea di ospitare comitive di studenti nelle scuole chiuse per le ferie estive. L’iniziativa ebbe molto successo, e già negli anni 30 c’erano oltre duemila ostelli della gioventù in Germania. L’ostello Bella Calabria è partito da questa idea , ospitare gruppi di scolaresche che non si limitano a vedere i monumenti delle città che visitano, ma hanno il desiderio di scoprire e approfondire lo stile di vita del paese che li ospita, conoscere gente nuova e stabilire rapporti umani. Nell’ultimo mese l’ostello Bella Calabria ha ospitato gli alunni dell ’istituto di istruzione di Cavalese, che hanno descritto la Calabria come il luogo ideale per fare sport a contatto con la natura. Ogni angolo di questa terra,infatti, ospita paesaggi meravigliosi e posti segreti che aprono la loro meraviglia come ostriche generose. Una grande varietà di scenari splendidi: spiagge bianche o rocciose, su coste sempre baciate dal sole e dal clima ideale in ogni periodo dell’anno. Gli alunni scoprono che l’idea di lavorare in squadra è bello. Apprendono le lingue straniere attraverso simulazioni e dialoghi in lingua. Un progetto che coinvolge tre parchi : A Cropani Marina il parco per l’educazione stradale che attraverso l’utilizzo di mini care mini moto percorrono il parco rispettando le regole della strada , a Isola un percorso per mountain bike , a Cirò un percorso botanico. Gli interventi rientrano nell’ambito del progetto I love Calabria finanziato dalla Fondazione con il Sud e Fondazione Vismara, con capofila l’Associazione Amici del Tedesco
Ti potrebbe interessare
Presentato ad Hamm, in Germania, il progetto I love Calabria
di associazioneamicideltedesco
Presentato anche quest’anno ad Hamm, in Germania, il progetto I love Calabria. L’associazione Amici del tedesco ha partecipato alla ventesima edizione della...
Educazione stradale per i più piccoli
di associazioneamicideltedesco
Istituto Comprensivo di Sellia Marina: educazione stradale anche per i più piccoli
La Bella Calabria, la fa anche il gruppo Scout
di associazioneamicideltedesco
Parte alla grande il 2025. Nonostante il freddo, non si fermano le attività dell’ostello Bella Calabria. Dal 3 al 5 gennaio il...