Volontari ripuliscono il sentiero dell’area archeologica di Montelepre

di

Volontari ripuliscono dalla plastica il sentiero che conduce all’antica necropoli di “Manico di Quarara” su Monte d’Oro. L’iniziativa ha visto impegnati questa mattina l’Auser “Francesco Purpura” e i Runners di Montelepre. L’occasione è stata la passeggiata ecologica “tra passato e futuro”, che fa parte di “Generazioni virtuose – azioni di riciclo mai viste”. Un progetto realizzato con il sostegno di Fondazione Con il Sud.

“E’ stata un’occasione per sensibilizzare i giovani, ma anche un momento culturale che ha promosso le nostre risorse archeologiche”, fa notare il presidente dell’Auser Nuccia Gaetani. Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Maria Rita Crisci che ha sottolineato “l’attualità dei temi legati alla tutela dell’ambiente e della promozione del territorio”.

All’iniziativa hanno aderito anche le associazioni “Volta la carta”, “Attivamente Montelepre”, “Rifiuti Zero Montelepre” e Cooperativa Noe” di Partinico.

Regioni

Ti potrebbe interessare

La plastica raccolta nei Centri di accoglienza diventa arredo urbano

di

Accoglienza migranti e tutela dell’ambiente. E’ il binomio a cui punta la cooperativa “Liberitutti” che a Partinico gestisce Centri di accoglienza straordinaria....

Artisti del riciclo

di

Sono ripartiti questa mattina gli incontri di formazione intergenerazionale legati all’utilizzo del precious plastic. A lavoro per il riciclo creativo della plastica...

Domani a San Cipirello festa dell’albero e del riciclo creativo

di

Con la piantumazione di un ulivo nei pressi della scuola dell’Infanzia verrà celebrata domani a San Cipirello, in provincia di Palermo, la...