Spiaggia pulita grazie alle generazioni virtuose
di Leandro Salvia
Bottiglie, cartoni, tappi, mozziconi, accendini, pneumatici e perfino il manubrio di una bici. Sono alcuni esempi dei rifiuti trovati e raccolti in 25 sacchi sabato mattina sulla spiaggia di Trappeto-Ciammarita dagli alunni degli istituti scolastici comprensivi “Archimede-La Fata” di Partinico e “Borgetto-Partinico”, in provincia di Palermo.
All’iniziativa hanno preso parte anche i volontari dell’associazione Kaleidos Cultura e Natura di San Cipirello e Liberitutti. La giornata ecologica “A pesca di plastica” è stata organizzata da Viviana Satta di “Legno alla deriva”, nell’ambito del progetto Generazioni virtuose – Azioni di riciclo mai viste.
Protagonisti gli alunni e gli insegnanti che da marzo partecipano ai laboratori di riciclo creativo sostenuto da Fondazione con il Sud.
Lo scopo è sensibilizzare le nuove generazioni ai temi ambientali attraverso l’ideazione e la costruzione di opere d’arte con l’uso di materiali trovati sulle spiagge. Oggetti in legno, plastica, stoffa e metalli che il mare ha restituito e che troveranno nuova vita con la creatività dei bambini.
#spiaggepulite
#conilsud
#generazionivirtuose
#plasticfree
Ti potrebbe interessare
Recupero e riciclo delle plastiche dal mare: oggi la presentazione del progetto a Balestrate
di Leandro Salvia
Verrà presentato oggi pomeriggio, alle ore 18, il progetto di “Recupero e riciclo delle plastiche dal mare”. L’incontro, promosso dall’Associazione civica balestratese...
Nonni e giovani insieme per trasformare la plastica in mosaici
di Leandro Salvia
Primo appuntamento pubblico sabato mattina a Giardinello, in provincia di Palermo, del progetto “Generazioni virtuose – azioni di riciclo mai viste”. Un...
A Partinico arriva il sistema Precious Plastic per riutilizzare i rifiuti plastici
di Leandro Salvia
E’ stato inaugurato oggi all’Istituto d’Istruzione superiore “Mario Orso Corbino” di Partinico “Precious Plastic”: il sistema che trasforma i rifiuti in prodotti...