Da rifiuti ad arredo urbano: nel Partinicese un macchinario per il riutilizzo creativo della plastica

di

Trasformare i rifiuti plastici in oggetti di uso comune e di arredo urbano. E’ uno degli obiettivi del progetto “Generazioni virtuose – azioni di riciclo mai viste”, che sabato mattina a Partinico inaugura “Precious Plastic”, il macchinario realizzato dagli studenti e dagli insegnanti dell’Istituto d’Istruzione superiore “Mario Orso Corbino” di Partinico. L’appuntamento è alle ore 10 e 30 nell’aula magna della scuola partinicese in via Verona 2.

Le bottiglie ed i tappi raccolti dai volontari e dagli studenti saranno –infatti- destinati alla produzione di piastrelle di diverse taglie, colori e forme. Le realizzazione mosaiche, impreziosite con decorazioni creative, troveranno successivamente posto sui muri e nelle scalinate dei Comuni partner, in un’ottica di riqualificazione urbana.

Le comunità coinvolte sono quelle di Montelepre, San Cipirello, Balestrate, Giardinello, San Giuseppe Jato e Partinico, in provincia di Palermo.

L’iniziativa rappresenterà inoltre per i giovani volontari e studenti – che potranno partecipare a un viaggio studio in Olanda dove il macchinario è stato ideato – un’opportunità per l’avvio d’impresa nell’ambito dell’upcycling e del commercio di manufatti ricavati dal riciclo dei rifiuti plastici.

“Generazioni virtuose – azioni di riciclo mai viste”, sostenuto da Fondazione Con il Sud, è un patto tra nonni e nipoti per tutelare l’ambiente. Il progetto, che ha preso il via a marzo e avrà la durata di tre anni, prevede –infatti- la creazione di una comunità di cittadini attivi nel riciclo e riuso dei materiali plastici.

L’ente capofila del progetto è l’associazione Auser “Francesco Purpura” di Montelepre. I partner sono invece i Comuni di Balestrate, Giardinello, Montelepre e San Giuseppe Jato; l’Istituto d’Istruzione superiore “Mario Orso Corbino” di Partinico, l’Associazione civica balestratese Auser, la Cna Palermo, Liberitutti, il circolo Legambiente “Giuseppe Giordano” di San Cipirello e l’associazione Kaleidos Cultura e Natura di San Cipirello.

L’iniziativa ha il triplice obiettivo di strutturare un processo di solidarietà intergenerazionale durevole nel tempo; stimolare nella comunità territoriale lo sviluppo di una coscienza ambientale e consolidare nuove modalità di cura del territorio.

Per farlo sviluppa un’infrastruttura sociale sostenuta da una rete di partenariato che vede associazioni di volontariato, scuola e Comuni impegnati per incoraggiare un processo di riciclo e riutilizzo creativo della plastica.

Leandro Salvia

 

 Il programma della giornata

“IN CAMMINO VERSO LA SOSTENIBILITA’”

Generazioni virtuose inaugurazione “Precious plastic”

SABATO 18 DICEMBRE 2021 ORE 10.30

 

Francesca Adamo – Dirigente Scolastica “I.I.S. Orso Mario Corbino”

Gianluca Cangemi – Coordinatore del progetto Generazioni virtuose

Mons. Michele Pennisi Arcivescovo di Monreale

Antonella Marascia – Dirigente Generale Città Metropolitana di Palermo

Massimo Fundarò – Assessore all’ambiente Comune Calatafimi-Segesta

Dorotea Di Trapani – Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale del Territorio e dell’Ambiente

Maria Baratta – Commissario straordinario del Comune di Partinico

Vito Rizzo – Sindaco di Balestrate

Antonino De Luca – Sindaco di Giardinello

Edoardo Villari – Responsabile monitoraggio “Liberitutti s.c.s.”

 Nuccia Gaetani – Presidente Auser Montelepre capofila del progetto

 Nicolò Agnello,  docente “I.I.S. Orso Mario Corbino” e curatore Precious Plastic

 

 

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Legambiente: Generazioni virtuose tra le buone pratiche da replicare

di

Viaggio nell’Italia delle buone pratiche del riciclo e del riuso che meritano di essere replicate. Sei gli esempi virtuosi raccontati da Legambiente...

Al via domenica la pulizia del parco giochi di San Giuseppe Jato

di

Volontari all’opera domenica mattina per ripulire il parco giochi “Leto-Paviglianiti” di San Giuseppe Jato, nel Palermitano. L’iniziativa promossa dal locale circolo Legambiente...

A San Cipirello Natale all’insegna del volontariato e dell’ecologia

di

Un albero di Natale e un presepe realizzati con plastica riciclata. E’ l’iniziativa messa in atto a San Cipirello, comune palermitano che...