Raccontarsi attraverso i media

di

Protagonisti dell’iniziativa sono gli studenti dell’Istituto superiore “Mario Orso Corbino” di Partinico, partner del progetto “Generazioni virtuose – azioni di riciclo mai viste”, sostenuto da Fondazione con il Sud. L’obiettivo è raccontarsi attraverso il progetto che, in provincia di Palermo, punta al riciclo creativo della plastica. Per farlo un gruppo di studenti ha preso parte, nei giorni scorsi, ai laboratori di comunicazione digitale curati dall’associazione Kaleidos Cultura e Natura.

Gli incontri puntano a mostrare le opportunità di una comunicazione mediale ancorata all’uso consapevole e responsabile dei social media. I nativi digitali, oltre ad essere stati scelti come “narratori di progetto”, avranno anche il compito di trasferire le competenze multimediali ai “migranti digitali”. Ovvero i senior delle associazioni Auser che fanno parte della rete che mette insieme generazioni diverse: figli, genitori e nonni, insieme per tutelare l’ambiente.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Un ritorno a scuola all’insegna del riciclo creativo

di

Con la riapertura delle scuole ripartono anche le attività di sensibilizzazione del progetto “Generazioni virtuose – azioni di riciclo mai viste”. Da...

Volontari ripuliscono il sentiero dell’area archeologica di Montelepre

di

Volontari ripuliscono dalla plastica il sentiero che conduce all’antica necropoli di “Manico di Quarara” su Monte d’Oro. L’iniziativa ha visto impegnati questa...

A Partinico arriva il sistema Precious Plastic per riutilizzare i rifiuti plastici

di

E’ stato inaugurato oggi all’Istituto d’Istruzione superiore “Mario Orso Corbino” di Partinico “Precious Plastic”: il sistema che trasforma i rifiuti in prodotti...