Diario di lavorazione. “Ricette e domande”
di antinooarcigaynapoli
Il progetto “Fortunato” (sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD nell’ambito del bando “E vado a lavorare”) all’interno del carcere di Poggioreale prosegue: in questi giorni abbiamo incontrato il gruppo composto da persone lgbt.
Nel padiglione Salerno – da cui provengono questi corsisti – si è creato un forte senso di comunità, si sono stabilite alcune relazioni stabili, regole, gerarchie e ognuno entra prepotentemente nell’intimità dell’altro.
Quasi una famiglia: un gruppo molto coeso, difficile da permeare soprattutto per i nuovi arrivati. E chiaramente, come in una famiglia, si creano dissapori e conflitti. Quale impatto ha avuto questo ambiente sul progetto Fortunato e sulla produzione del tarallo?
Abituati a cucinare insieme nelle celle ci siamo trovati un gruppo veloce ed efficiente a fare il tarallo, una vera e propria brigata: c’è già chi lava e disinfetta, chi impasta, chi cuoce… ma anche chi viene messo un po’ ai margini.
La cucina e le ricette diventano collante e argomento di discussione anche con noi operatori. Nell’ultima lezione mi hanno raccontato che i taralli che sono riusciti a portare giù nei reparti sono stati sbriciolati e usati come condimento per la pasta.
Uscendo dalle celle la voglia di cucinare è tanta e insieme alle ricette i corsisti portano nuove domande: quanta responsabilità ha la società occidentale contemporanea che per motivi fondamentalmente economici ha fatto evaporare questo senso di comunità?
L’individualismo così fortemente promosso sta creando nuove solitudini e marginalità che a volte, in contesti difficili, spingono alla devianza e quindi ad esperienze di detenzione in un circolo vizioso?
Carlo Oneto (tutor d’aula)
Ti potrebbe interessare
Diario di lavorazione. Schizzi dal carcere / 2
di antinooarcigaynapoli
Le lavorazioni dei taralli e le esercitazioni per migliorarne le ricette vanno a pieno regime per il secondo gruppo di detenuti. La stanza viola delle lavorazioni dove è stato creato il laboratorio profuma di taralli fragranti che cuociono in forno.
Diario di lavorazione. Schizzi dal carcere / 1
di antinooarcigaynapoli
il Progetto Fortunato non è solo un laboratorio di produzione di taralli ma tanto altro. Oggi vi raccontiamo di come la formazione laboratoriale pratica è costantemente accompagnata dal corso pratico HACCP.
Il primo tarallo prodotto in carcere
di antinooarcigaynapoli
Il primo tarallo prodotto in carcere: un prodotto che siamo orgogliosi di mostrare perché frutto di un lavoro costante da parte di tutti gli addetti ai lavori che stanno prendendo parte al progetto.