“L’arte di conoscersi in cantiere”
di coopfoco
Favorire attraverso le arti, l’integrazione e la crescita personale e sociale dei minori stranieri non accompagnati. E’ l’obiettivo del progetto “l’arte di conoscersi in cantiere” dell’associazione Partecipaazione onlus realizzato a Mendicino.
Coinvolti circa 37 ragazzi dai 12 ai 17 anni accolti nei centri SPRAR del territorio cosentino, tra cui Casa Ismaele del programma Fare Sistema Oltre l’Accoglienza.
Ti potrebbe interessare
Welcoming sounds: stasera i Kantiere Kairòs
di coopfoco
Ci vediamo questa sera al concerto dei Kantiere Kairòs!
La Giornata Mondiale Del Rifugiato, On Air A “Casa Di Ismaele”
di coopfoco
Il 20 giugno scorso il centro di accoglienza di Rogliano ha celebrato la giornata dedicata ai rifugiati ospitando una diretta radiofonica per...
“Verso l’Autonomia”: giornata di orientamento al lavoro
di coopfoco
Tirocinio, lavoro, centro per l’impiego, agenzie interinali… per tutti il mercato del lavoro italiano può essere un groviglio di termini e percorsi...