Un tirocinio per Godspower
di coopfoco
Nella Calabria di Rosarno, emblema di un immaginario che relega il migrante alla raccolta nei campi e alla privazione di ogni diritto, la storia di Godspower rompe gli schemi, scardina il pregiudizio e ci spinge a considerare come possibili traguardi finora impensabili.
Grazie al fondamentale supporto del suo tutore legale e ad una rete di aziende fatta da imprenditori intraprendenti e coraggiosi, Godspower ha iniziato il suo tirocinio come “addetto all’accoglienza e all’informazione” nella meravigliosa e innovativa cornice del Museo Multimediale – Città di Cosenza.
Grazie a questa esperienza, iniziata durante la mostra “Leonardo Da Vinci -500 years of genius”, Godspower sta sperimentando un modello di integrazione vincente in un settore, quello relativo al patrimonio artistico italiano, normalmente precluso ai non addetti ai lavori.
Oggi il Museo Multimediale Città di Cosenza ospita la mostra “ATLANTIS – La città sommersa” e e se ci andrete in questo periodo, oltre a una bella avventura che vi porterà negli abissi magari potreste trovare ad accogliervi proprio il nostro Godspower!
Ti potrebbe interessare
Ben, il nostro bomber!
di coopfoco
Ben è partito dalla Costa D’Avorio con un sogno ben preciso: avere la possibilità di diventare un calciatore professionista. E da quando...
“Oltre l’accoglienza”, diretta radio per la Giornata Mondiale del rifugiato 2020
di coopfoco
?Il 20 giugno è la giornata mondiale del rifugiato e noi vogliamo trascorrerla insieme ai protagonisti di Fare Sistema Oltre l’Accoglienza. ?In...
Giornata finale del ciclo di seminari formativi
di coopfoco
L’operatore dell’accoglienza: tra resilienza e metodi innovativi, verso la realizzazione del progetto migratorio ? La giornata finale del ciclo di seminari formativi...