Premio di poesia IL SENTIERO DELL’ANIMA 2020
di arcicircolopabloneruda
Premio di poesia IL SENTIERO DELL’ANIMA 2020
27 settembre 2020 LA PREMIAZIONE
“2020, che anno, accidenti!” … Gianni Rodari avrebbe forse scritto un verso simile in una sua poesia intorno a questo anno così singolare. Il maestro, di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita, avrebbe raccontato di mascherine e gomiti, di dolore e solitudini, di sospetto e ospedali, di lutti ma anche di rinascite, di canti, di speranza.
La pandemia ci ha sorpresi tutti, ha mostrato la nostra piccolezza e fragilità, ma anche la nostra voglia di riscatto e di quotidiano. Un quotidiano che riparte dai piccoli gesti e dal ritorno alle cose di sempre, agli incontri monitorati, agli appuntamenti a numero ristretto.
Tra le manifestazioni che rientrano in questo desiderio di rinascita, rientra anche la premiazione del Premio di poesia “Il Sentiero dell’Anima”, che quest’anno giunge al suo 16° anno.
Il concorso poetico, bandito con le Edizioni del Rosone, e patrocinato dalle Fondazioni dei Monti Uniti di Foggia e Pasquale e Angelo Soccio, rientra nella rassegna “Sacro e Profano” promossa dalla Biblioteca Francescana di San Matteo all’interno del progetto “Fa C.A.L.L. (cultura, ambiente, legami e legalità)”, selezionato da Fondazione CON IL SUD insieme al Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) per il bando “Biblioteche e Comunità”.
La giuria, presieduta dal giornalista Serafino Paternoster e composta da una équipe di letterati e tecnici del settore, ha lavorato con passione e partecipazione al lavoro di analisi di tutti i pezzi in gara.
Il pomeriggio sarà scandito in più momenti:
alle h 16.00 sarà svelato il palinsesto dei premiati per la sezione C, dedicata ai giovani poeti;
alle h 17.00 si visiterà il parco e si scopriranno i tributi verso il maestro Gianni Rodari;
alle h 17.30 si scopriranno i premiati delle sezioni A e B, volte agli adulti (poesia edita ed inedita).
È difficile fare poesia, non ne facciamo un mistero, eppure restiamo convinti che sarà proprio la poesia a disegnare finestre spalancate e piccoli rivoli colorati che sappiano irrigare le nostre zolle di terra meno fertili.
A causa dell’emergenza sanitaria e a seguito delle disposizioni necessarie per limitare la pandemia, l’accesso sarà consentito solo previa prenotazione e muniti dei dispositivi di sicurezza personale necessari.
A breve, sulla pagina fb del parco artistico-ambientale “Il Sentiero dell’Anima“, sarà attivo il link su cui prenotare la propria presenza.
Ti potrebbe interessare
PAGINE D’AUTORE EDIZIONE 2021
di arcicircolopabloneruda
Si svolgerà dal 18 al 22 luglio 2021, nella Villa Comunale di San Marco in Lamis, la Terza Edizione della Rassegna...
Fuoriorario – Ottobre 2022
di arcicircolopabloneruda
-FUORI ORARIO- Aperture Straordinarie delle biblioteche di San Marco in Lamis e San Giovanni Rotondo OTTOBRE 2022 FUORIORARIO è un’iniziativa del progetto...
DALLA RASSEGNA “UN LIBRO SUL LETTINO” ADDIO FANTASMI di Nadia TERRANOVA
di arcicircolopabloneruda
DALLA RASSEGNA “UN LIBRO SUL LETTINO” Pierluigi CIRITELLA e Lucia MOTOLESE Presentano: ADDIO FANTASMI di Nadia TERRANOVA Il Ruolo Terapeutico – Scuola...