La bellezza dell’autunno “si tocca” in Biblioteca

di

La bellezza dell’autunno non si può trovare solo nelle pagine di un libro ma si legge, si racconta, si vive e si tocca con mano.

E’ quello che sta avvenendo nella biblioteca comunale “T. Cannizzaro” di Messina grazie al sold out del laboratorio di storie e creatività “??????? ?’???????” e alla numerosa partecipazione  al laboratorio NpLe NpM presso la biblioteca comunale “L. Chiofalo” di Furnari, entrambi partner di progetto.

 

 

Gli operatori e i volontari di Nati per Leggere e Nati per la Musica hanno coinvolto i bambini sbriciolando foglie croccanti “come patatine”, annusando e spezzettando foglie verdi, ammirando colori e odori.

Una bellissima esperienza nella quale i bambini sono stati LIBERI di esprimersi, giocare, disegnare, colorare e vivere il loro autunno.

Un ringraziamento speciale alle loro famiglie!

Regioni

Ti potrebbe interessare

Inaugurata la Biblioteca di quartiere “Penny Wirton” a Giostra

di

È stata inaugurata questa mattina presso i locali del Centro di Solidarietà F.A.R.O. di via San Jachiddu a Messina, la biblioteca di...

L’impatto sociale del metodo Abreu nella “Giostra dei talenti”

di

Sensibilizzare le giovani generazioni alla promozione e alla valorizzazione di una società multiculturale, dimostrare che la convivenza tra mondi culturali diversi sia...

Dialoghi interculturali al MuMe di Messina

di

20 membri di diverse comunità parlano lo stesso linguaggio dell’arte