La diversità ci rende speciali come l’elefantino Elmer

di

Rosa, rosso, arancione, verde, blu…sono i colori di Elmer, un elefantino variopinto protagonista del terzo laboratorio Nati per Leggere e Nati per la Musica, realizzato nell’ambito del progetto “????? ?????? ?? ????? – ?????????? ??????, ???????, ????? ? ??????????”.
La storia di Elmer ci insegna che ????? ????? ??????? e proprio per questo ????? ? ?????????? ??? ??????.
Nelle storie di Elmer è fondamentale il tema dell’???????? e del ????????. Rispetto per come siamo fatti e per chi ci sta vicino.
Questo è il messaggio trasmesso dalle volontarie di Nati per Leggere Furnari ai bambini e le bambine che hanno partecipato divertendosi cantando e condividendo pensieri.
Durante le attività i piccoli protagonisti, affiancati ai genitori, hanno realizzato un lavoretto.
Elmer è un elefantino sempre attuale…dopotutto il mondo è bello perché è vario! E chi meglio del nostro amico a colori ce lo può insegnare?
Al prossimo laboratorio!

Regioni

Ti potrebbe interessare

Due appuntamenti estivi con i laboratori NpL e NpM nei quartieri di Furnari e Tonnarella (ME)

di

Prende il via il calendario estivo di “???????? ?? ?????”, due i laboratori Nati per Leggere e Nati per la Musica inseriti nell’ambito del nostro progetto...

Due divertenti e colorate iniziative alla Biblioteca Comunale di Messina

di

Carnevale è stata la giusta occasione per accogliere nuovamente i nostri piccoli protagonisti in ben due iniziative promosse nell’ambito del nostro Progetto...

Grande successo per il primo laboratorio NpL e NpM alla Biblioteca Comunale di Furnari

di

Si è tenuto presso la biblioteca comunale “Lorenzo Chiofalo” di Furnari, il primo laboratorio “Nati per Leggere” e “Nati per la Musica”...