#coltivaletuepassioni – Corso di recitazione cinematografica
di diotimartassociazioneculturale
#coltivaletuepassioni è un’iniziativa di “Creativitour. Percorsi per un turismo creativo” che permette a bambini, giovani ed adulti, appassionati o semplicemente curiosi, di intraprendere una nuova attività come il teatro, la pittura, il disegno e tanto altro e che si svolgerà presso il CreativiBar di Nardò.
Un progetto che non solo darà ampia possibilità, appunto, di coltivare le proprie passioni ma avrà anche lo scopo sociale di coinvolgere la comunità locale ed i turisti in attività formative ed esperienziali e di creare opportunità lavorative future, attraverso l’apprendimento e lo sviluppo di tecniche ed abilità che da semplici passioni possono diventare futuri sbocchi lavorativi.
Avrà inizio a novembre il primo appuntamento dell’iniziativa #coltivaletuepassioni, il corso di recitazione cinematografica con Andrea Simonetti.
Il laboratorio fornisce gli elementi per individuare e praticare i fondamenti del lavoro dell’attore con particolare riguardo al suo rapporto con la macchina da presa, creando un percorso specifico ed individuale in modo da ricercare ed esplorare il proprio talento naturale. Fondamentale sarà l’attenzione all’aspetto organico dell’attore secondo i principi del Metodo elaborato da Lee Strasberg, fondatore dell’Actors Studio, la cui ricerca fondamentale si è concentrata sull’espressività e la verità della recitazione.
L’attore deve far succedere, anziché far vedere, raggiungendo in scena o davanti alla macchina da presa una privatezza pubblica.
Il laboratorio si svilupperà in quattro momenti principali:
1- rilassamento dell’attore per il superamento di blocchi psico-fisici e tensioni attraverso il training sensoriale e vocale, rudimenti di dizione.
2- esercizi di improvvisazione come strumento per esplorare il personaggio, le relazioni ed il testo ed esercizi per lo sviluppo della memoria sensoriale.
3- improvvisazioni libere e interpretazione di testi di scene di film e serie tv davanti alla telecamera.
4- realizzazione di un lavoro finale (scene registrate)
Facebook: Creativitour
Instagram: CreativiBar
Ti potrebbe interessare
Prende il via a Nardò il CreativiFestival. Dal 20 maggio al 4 giugno al Chiostro dei Carmelitani il festival della creatività neretina
di diotimartassociazioneculturale
Rientrano nel vivo le attività di CreativiTour, il progetto di valorizzazione dell’ex Convento dei Carmelitani di Nardò sostenuto da Fondazione con il...
Corsi di Pizzica a Nardò: Turismo Esperienziale per Destagionalizzare il Salento
di diotimartassociazioneculturale
Il Creativibar di Nardò diventa il nuovo punto di riferimento per gli appassionati di tradizione e cultura salentina, grazie ai corsi di...
“Spiriti Guida” con Cristina Donà e Saverio Lanza
di diotimartassociazioneculturale
La rassegna “Orbite. Musiche intorno al mondo” prosegue al Teatro Comunale di Nardò tra aprile e maggio, nell’ambito del progetto “Creativitour. Percorsi...