Nardò, via libera al progetto “Creativitour”. Avviati i lavori di ristrutturazione all’ex Convento dei Carmelitani
di diotimartassociazioneculturale
E’ stata “posta la prima pietra” ai lavori di ristrutturazione dell’ex Convento dei Carmelitani di Nardò per la realizzazione di Creativitour. Percorsi per un turismo creativo, un progetto sostenuto da Fondazione CON IL SUD, vincitore dell’ultima edizione del bando Storico-Artistico e Culturale e realizzato da un partenariato di organizzazioni sociali e culturali guidate dalla Diotimart di Alessano.
“Alla base dell’intervento c’è l’idea che intorno a un progetto di riqualificazione architettonica sia possibile implementare strategie di sviluppo di un turismo culturale e creativo sostenibile, destagionalizzato e, soprattutto, in grado di generare ricadute positive sull’economia del territorio”, ha commentato l’ideatore e responsabile del progetto, Antonio Santoro.
Obiettivo dell’intervento è dunque restituire alla pubblica fruizione un immobile oggi dismesso situato nel centro storico della città, attraverso la realizzazione di un centro dedicato al turismo culturale, con annessi spazi ricreativi aperti alla comunità, un caffè letterario, un market shop con i prodotti del circuito etico Salento km0 e un laboratorio residenziale sulla creatività giovanile. Un luogo aperto e accogliente, in grado di attirare turisti da tutto il mondo ma anche locali cittadini che vogliano portare idee nuove, usufruire dei numerosi servizi e attività offerti dalla struttura o, più semplicemente, bere un aperitivo ascoltando buona musica.
Il budget iniziale, già stanziato da Fondazione con il Sud, ammonta per ora a circa mezzo milione di euro. A questi si aggiungeranno altri fondi individuati dal partenariato di progetto, che ha preso in carico la struttura per i prossimi dieci anni e che dovrà farsi carico, oltre che delle spese di investimento, a costo zero per le casse comunali, anche delle spese di gestione.
Ti potrebbe interessare
Massimo Zamboni incanta il Teatro Comunale di Nardò
di diotimartassociazioneculturale
Massimo Zamboni incanta il Teatro Comunale di Nardò con “P.P.P. Profezia è Predire il Presente” NARDÒ – È stata una serata intensa...
“P.P.P. Profezia è Predire il Presente” con Massimo Zamboni
di diotimartassociazioneculturale
Domenica 27 aprile, al Teatro Comunale di Nardò: “P.P.P. Profezia è Predire il Presente” con Massimo Zamboni Domenica 27 aprile alle ore...
Strange Fruit: canzoni in rivolta per i diritti civili
di diotimartassociazioneculturale
Domenica 16 marzo nel Teatro Comunale di Nardò la rassegna “Orbite. Musiche intorno al mondo” ospita “Strange Fruit: canzoni in rivolta per...