Giornata internazionale contro il tumore al seno.

di

Ottobre è anche detto “mese in rosa”, è il mese della prevenzione contro il tumore al seno, e non a caso il 19 ottobre si celebra la “Giornata Internazionale della lotta contro il tumore al seno”.

Noi come associazione, nell’ambito del nostro “Sportello Rosa” abbiamo ideato il progetto “Incontro Ascolto e Cammino: da donna a donna”, programma realizzato da Calabriameda Odv con il contributo della Susan G. Komen Italia.

Ci siamo posti l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle donne cui è stato diagnosticato il tumore al seno, ma soprattutto, sensibilizzare sulla cultura della prevenzione la collettività e con particolare riguardo le giovani donne.

Nell’ambito delle nostre iniziative, infatti, proprio in linea con i nostri obiettivi, nel mese di ottobre abbiamo organizzato diverse iniziative, tra cui, una giornata dedicata alla prevenzione, grazie al prestigioso servizio fornitoci dal dott. Sergio Abonante, chirurgo senologo. È stata messa a disposizione di molte donne e non solo, la possibilità di avere una consulenza, corredata da visita ed ecografia, proprio al fine di far comprendere l’importanza che ha nella vita la prevenzione.

La prevenzione consente di conoscere in tempo un problema che magari, venendone a conoscenza qualche mese più tardi, avrebbe portato a qualcosa di irrimediabile, invece, attraverso la prevenzione, si ha una chance in più, la possibilità di conoscere, analizzare e curare e rinascere, oltre che consentire una vita più serena.

Quindi, soprattutto in queste giornate, ma anche costantemente in ogni momento, bisogna ricordare quanto la prevenzione sia importante, e di questo ne sarà data testimonianza nei prossimi articoli, all’interno dei quali si racconteranno alcune “donne in rosa”, che ci regalano la loro esperienza, le loro emozioni, e ci fanno toccare con mano l’importanza che la prevenzione, ha avuto nelle loro vite.

 

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

BELLA LA VITA DA BLOGGER!! Ci presentiamo

di

Avere un blog nel quale parlare di noi, raccontarci e raccontare anche quello che solitamente non fa notizia, ossia la buona notizia,...

Ristorando con…Flora

di

Nel 2011 la chiesa evangelica Bethel gestiva una mensa chiamata Abdia. Quest’ultima era frequentata principalmente da immigrati. Io all’epoca seguivo l’area dei...

Ristorando con…Pino

di

Pensando a questa intervista mi è venuto in mente un verso della Scrittura che dice: “Vi è più gioia nel dare che...