Patto per la lettura. Una città che legge

di

È stato presentato venerdì 17 settembre nella Biblioteca Erica di piazza Santini, il Patto per la lettura della Città di Capaccio Paestum, un importante strumento pensato per ridare valore all’atto di leggere come momento essenziale per costruire una nuova idea di cittadinanza. A sottoscriverlo sono stati oltre trenta soggetti pubblici e privati.

All’evento – introdotto dalla responsabile del Progetto Biblioteca Digitale, Anna Maria Vitale, nonché dai saluti di Maria Antonietta Di Filippo, vicensindaco e assessore alla Cultura di Capaccio Paestum – ha dato il via al percorso per una costruzione condivisa del “Patto per la lettura della Città di Capaccio Paestum”. Alla tavola rotonda hanno preso parte: Vincenzo Santoro, responsabile Dipartimento Cultura e Turismo ANCI; Chiara Eleonora Coppola, Chief Project Officer Centro per il Libro e la Lettura MIC. A concludere, il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri.

Oltre trenta le adesioni già registrate finora. Associazioni, scuole, librerie, organi di informazione, fondazioni, enti pubblici e soggetti privati: in tanti hanno risposto alla chiamata della Città di Capaccio Paestum. E ancora in tanti potranno farlo: con la presentazione di ieri, infatti, si è chiusa solo la prima tornata di adesioni. È possibile continuare ad aderire al Patto compilando l’apposito modulo disponibile sul sito ufficiale del Comune di Capaccio Paestum. Il Patto, che avrà una pagina istituzionale dedicata, verrà attuato attraverso un Tavolo di coordinamento e monitoraggio composto da diverse figure in rappresentanza dei vari ambiti della filiera del libro, delle istituzioni e di tutti gli attori culturali presenti sul territorio.

Ricordiamo che la Città di Capaccio Paestum è capofila del progetto Biblioteca Digitale.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Domenica 3 gennaio ore 17:00 Il mistero di Nylon – Un tributo a Franco Massanova

di

Presentazione in anteprima assoluta , del cortometraggio “IL MISTERO DI NYLON” del regista Egidio Carbone Lucifero. Molte tra Associazioni ed Enti presenti...

Presentazione dei sei finalisti del Premio Strega 2020 – 18 giugno Capaccio Paestum

di

L’evento è stato aperto con la presentazione del progetto ‘Biblioteca Digitale: aggregazione e inclusione sociale nella nuova biblioteca di comunità’ realizzato con...