Trenta biciclette per i lavoratori di Abitare le Relazioni
di fondazionesiniscalco
Prosegue sulle ali dell’entusiasmo il progetto di housing e co-housing sociale Abitare le Relazioni, sostenuto da Fondazione con il Sud nel territorio di Capitanata.
A dare una mano anche la Regione Puglia che, sabato 9 novembre, ha provveduto alla consegna ufficiale delle trenta biciclette richieste per agevolare i tanti lavoratori stranieri all’opera nelle campagne – e non solo – del foggiano.
Gli ospiti del progetto, che beneficiano di soluzioni abitative nelle strutture previste dal progetto e localizzate tra le città di Foggia e Lucera, avranno un piccolo, grande aiuto su due ruote, tanto per raggiungere i luoghi di lavoro quanto per i loro spostamenti da e per i centri urbani. I volontari e i professionisti che fanno parte di Abitare le Relazione, pertanto, hanno dato vita ad un mini corso di formazione incentrato sul codice della strada, fornendo i ragazzi di casco e giubba catarifrangente: dovranno usarli e rispettare le regole, altrimenti le biciclette verranno loro ritirate.
Un altro piccolo tassello che si aggiunge al progetto Abitare le Relazioni, realizzato da Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus, SMILE Puglia, Consorzio Mestieri Puglia, Aranea ed Emmaus Comunità sulla strada.
Ti potrebbe interessare
Albina, dal Paraguay a Foggia: “Non abbiate vergogna di chiedere aiuto”
di fondazionesiniscalco
Dal Paraguay, Albina si ritrova a Foggia per seguire un uomo di cui si innamora. Ci resta da sola, poi, in Puglia....
La grande amicizia tra Antonio e Paolo, dalle difficoltà al riscatto umano
di fondazionesiniscalco
Abitare le Relazioni è housing e co-housing sociale, fornisce cioè un tetto dignitoso, dà la possibilità a persone alla ricerca di riscatto...
Lanseni torna a casa: “Fonderò un’azienda agricola in Mali, specializzata nel pomodoro”
di fondazionesiniscalco
Lanseni è in Italia dal ‘2000, a Foggia dal ‘2003. È laureato in informatica ma ha svolto tanti lavori, ultimo dei quali...