Riaprono le scuole, ci sono anche i bambini di “Abitare le Relazioni”
di fondazionesiniscalco
Primo giorno di scuola e anche i “nostri” piccoli scolari rispondono presente. Sono i bimbi ospiti della Casa di Abraham e Sarah, una delle strutture interessate dal progetto sostenuto da Fondazione con il Sud, Abitare le Relazioni. Alcuni sono arrivati con entrambi i genitori, altri solo con la mamma, un bambino solo con il suo papà. Ma eccoli, prontissimi e felici di cominciare il loro viaggio.
Sono tutti richiedenti asilo e svolgono, grazie ai professionisti e volontari del progetto, tutto l’iter di richiesta documentale, perché Abitare le Relazioni non è solo housing e co-housing, ma comprende tutta una serie di servizi di accompagnamento e valorizzazione umana e sociale.
Sono stati iscritti all’Istituto Comprensivo Santa Chiara-Pascoli-Altamura di Foggia, che da sempre è molto disponibile per l’inserimento dei bambini migranti, con ottimi risultati di integrazione e qualità educativa.
Faranno il tempo pieno compreso di mensa, così possono partecipare alle attività pomeridiane della scuola (compiti, laboratori e tanto altro). In questo modo la loro integrazione con i bambini Italiani sarà più semplice ed efficace.
Ti potrebbe interessare
Cartoline dalla Francia: ex ospiti del progetto che non dimenticano… Il progetto
di fondazionesiniscalco
Sono stati accolti. Adesso, sono loro che accolgono. Storie che ritornano: a distanza, formato cartoline dall’estero, ma anche come insegnamenti umani che...
Il lieto fine di Jerry: conoscere Natasha, ritrovare Mary
di fondazionesiniscalco
“Voglio salutare tutta la famiglia, voglio salutare mamma Anna. Vado a conoscere mia figlia che adesso ha cinque anni. Dio vi benedica”....
La grande amicizia tra Antonio e Paolo, dalle difficoltà al riscatto umano
di fondazionesiniscalco
Abitare le Relazioni è housing e co-housing sociale, fornisce cioè un tetto dignitoso, dà la possibilità a persone alla ricerca di riscatto...