La grande amicizia tra Antonio e Paolo, dalle difficoltà al riscatto umano
di fondazionesiniscalco
Abitare le Relazioni è housing e co-housing sociale, fornisce cioè un tetto dignitoso, dà la possibilità a persone alla ricerca di riscatto di condividere le proprie esperienze di vita. Ma è soprattutto storie, umanità, vita.
Antonio e Paolo, ad esempio. Due percorsi di vita diversi, neanche tanti mesi fa si ritrovano in un dormitorio per senza fissa dimora, nella città di Foggia. Lì diventano grandi amici, si sostengono a vicenda senza farsi risucchiare dai grandi disagi della vita di strada. Tramite i Fratelli della Stazione poi, altra splendida realtà del territorio dauno, in prima linea da vent’anni quando si tratta di aiutare i senzatetto con cibo e soluzioni abitative, entrano in contatto con il progetto Abitare le Relazioni, sostenuto da Fondazione con il Sud.
Dopo un breve percorso conoscitivo e di accompagnamento con l’equipe che lavora al progetto, entrambi sono stati inseriti nel progetto di housing sociale. Adesso vivono in una casa dignitosa, condividendo le loro giornate e dandosi da fare. Inoltre, non hanno dimenticato i loro compagni di strada e continuano a dare loro sostengo e speranza.
Il riscatto umano, a volte, è a un passo da noi. Basta crederci!
Ti potrebbe interessare
Mulettista e primo soccorso: terminati i due corsi di Abitare le Relazioni
di fondazionesiniscalco
Anche in un periodo così difficile gli ospiti del progetto Abitare le Relazioni, iniziativa sostenuta da Fondazione con il Sud, continuano a...
Emersione del lavoro nero: il contributo di Abitare le Relazioni
di fondazionesiniscalco
Tra le piccole, grandi soddisfazioni di Abitare le Relazioni c’è anche l’aver contribuito all’emersione del lavoro nero, favorendo la diffusione della sanatoria voluta...
La “svolta” di Christian: assistente di sala in un noto resort del Gargano
di fondazionesiniscalco
Christian ha 25 anni, proviene dalla Nigeria e da qualche giorno è un assistente di sala del Gattarella Resort di Vieste, la...