Storia di Ruggiero, ripartire da zero e a testa alta: si può fare
di fondazionesiniscalco
“Un luogo fisico nel quale poter riordinare le idee, pensare, ipotizzare un percorso di cambiamento non solo economico, ma sociale”. Per Ruggiero, Abitare le Relazioni è stato anzitutto questo: una base da cui ripartire, utilizzando ciò che nella sua vita lavorativa e sociale non è mai mancata, la razionalità.
Un passato da dirigente amministrativo nella sua città, a Barletta, dove ha fondato anche la locale associazione anti-racket. Poi, il trasferimento a Bari in veste di vice-direttore di Confcommercio e lì, la sfortuna di una contingenza economica che ha investito indirettamente anche la sua posizione lavorativa. A seguire poi, la stagionalità lavorativa, la precarietà e, infine, la vera e propria mancanza di un reddito: “All’inizio non te ne accorgi, non pensi che sia grave, poi i soldi cominciano a scarseggiare e ti ritrovi senza niente”.
Alla situazione economica priva di sostegno, si aggiunge una separazione familiare non facile, con l’allontanamento dalla moglie e dalle tre figlie, con il conseguente e doloroso imbarazzo di ritrovarsi senza più risorse in un contesto nel quale ha sempre ricoperto ruoli di spicco. Da qui, il desiderio di ricominciare altrove, ripartendo da zero. Perché a volte bisogna avere la forza di tirare una linea e voltare pagina. Anche quando non si è più giovanissimi.
Oggi Ruggiero è socio fondatore di un’associazione di promozione sociale, collabora con la testata Foglio di Via – che racconta le storie dei senza fissa dimora nel territorio di Capitanata – e coordina le attività di co-housing di Masseria Anna Ceci, dove vive insieme ad altre persone, italiane e straniere, alle prese con la loro nuova vita.
Ha deciso di ricominciare e lo ha fatto grazie al progetto di housing sociale sostenuto da Fondazione con il Sud, nel quale confluisce il lavoro dei volontari e professionisti di realtà quali Fondazione Siniscalco Ceci-Onlus, Smile Puglia, Mestieri Puglia, Consorzio Aranea ed Emmaus Comunità Sulla Strada.
Ti potrebbe interessare
Ammalarsi di Covid in co-housing: Ivete, infermiera mai sola
di fondazionesiniscalco
Oltre un mese in isolamento domestico a causa del virus. L’apporto prezioso dei volontari e membri di Abitare le Relazioni: sostegno pratico e...
Cartoline dalla Francia: ex ospiti del progetto che non dimenticano… Il progetto
di fondazionesiniscalco
Sono stati accolti. Adesso, sono loro che accolgono. Storie che ritornano: a distanza, formato cartoline dall’estero, ma anche come insegnamenti umani che...
Cerco Casa Offro Garanzie!
di fondazionesiniscalco
Un fondo economico per facilitare gli affitti ai soggetti deboli “Uscire da un problema da soli è avarizia, uscirne insieme è politica”....