La grande amicizia tra Antonio e Paolo, dalle difficoltà al riscatto umano

di

Momenti di condivisione durante l'housing sociale

Abitare le Relazioni è housing e co-housing sociale, fornisce cioè un tetto dignitoso, dà la possibilità a persone alla ricerca di riscatto di condividere le proprie esperienze di vita. Ma è soprattutto storie, umanità, vita.

Antonio e Paolo, ad esempio. Due percorsi di vita diversi, neanche tanti mesi fa si ritrovano in un dormitorio per senza fissa dimora, nella città di Foggia. Lì diventano grandi amici, si sostengono a vicenda senza farsi risucchiare dai grandi disagi della vita di strada. Tramite i Fratelli della Stazione poi, altra splendida realtà del territorio dauno, in prima linea da vent’anni quando si tratta di aiutare i senzatetto con cibo e soluzioni abitative, entrano in contatto con il progetto Abitare le Relazioni, sostenuto da Fondazione con il Sud.

Dopo un breve percorso conoscitivo e di accompagnamento con l’equipe che lavora al progetto, entrambi sono stati inseriti nel progetto di housing sociale. Adesso vivono in una casa dignitosa, condividendo le loro giornate e dandosi da fare. Inoltre, non hanno dimenticato i loro compagni di strada e continuano a dare loro sostengo e speranza.

Il riscatto umano, a volte, è a un passo da noi. Basta crederci!

Regioni

Ti potrebbe interessare

Cartoline dalla Francia: ex ospiti del progetto che non dimenticano… Il progetto

di

Sono stati accolti. Adesso, sono loro che accolgono. Storie che ritornano: a distanza, formato cartoline dall’estero, ma anche come insegnamenti umani che...

Lanseni torna a casa: “Fonderò un’azienda agricola in Mali, specializzata nel pomodoro”

di

Lanseni è in Italia dal ‘2000, a Foggia dal ‘2003. È laureato in informatica ma ha svolto tanti lavori, ultimo dei quali...

Co-housing natalizio: il lato più bello di fare housing sociale

di

Abitare le Relazioni è anche e soprattutto convivialità: il lato più dolce del fare co-housing. Tante, in questo senso, le iniziative che...