I RISULTATI DEL MONITORAGGIO ORNITOLOGICO

di

Da dove provengono gli uccelli che migrano o svernano nella zona umida di Soglitelle?

La risposta a questa domanda ci viene data dalle ricerche fatte  mediante la metodologia dell’inanellamento.
E’ l’Europa Centro-Orientale, in particolare l’Ungheria l’area geografica da dove provengono più uccelli. La specie più diffusa è il Forapaglie castagnolo- Acrocephalus melanopogon.
Queste attività di ricerca  sono rese possibili grazie al sostegno di Fondazione con il Sud, dell’Ente Riserva Foce Volturno, Costa di Licola ed al partenariato del progetto “Volo Libero” composto da Agrorinasce, Lipu,IGF, Comune di Villa Literno e i Carabinieri Forestali.

#Fondazioneconilsud

#Vololibero

#Soglitelle

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

IL VICE SINDACO DI VILLA LITERNO A SOGLITELLE

di

20 settembre 2021:  il Comune di Villa Literno ha affidato  all’Ente Riserve regionali Foce Volturno, Costa di Licola e Lago di Falciano, ...

VISITE GUIDATE A SOGLITELLE

di

Le scuole tornano a fare visita a Soglitelle. Questa volta sono i ragazzi del liceo scientifico Segre di San Cipriano d’Aversa. Il...

Blitz dei Carabinieri Forestali alle Soglitelle

di

Come avevamo supposto, purtroppo, in questi giorni di brutto tempo si sono verificati atti di bracconaggio intorno alle Soglitelle, in presenza di...