IL VICE SINDACO DI VILLA LITERNO A SOGLITELLE

di

20 settembre 2021:  il Comune di Villa Literno ha affidato  all’Ente Riserve regionali Foce Volturno, Costa di Licola e Lago di Falciano,  per 10 anni, la zona umida delle Soglitelle per dare continuità al progetto “Volo Libero” che ha permesso la salvaguardia e la valorizzazione  di questo prezioso habitat per la biodiversità.

Nei giorni scorsi è stato stipulato un accordo di cooperazione tra il Comune e l’Ente Riserve che rafforza la sinergia tra le due istituzioni, prevedendo il pieno e prioritario coinvolgimento della comunità locale e delle scuole di Villa Literno nella fruizione del territorio.

Grande impegno e sensibilità ambientale di Valerio Di Fraia, Vice Sindaco del Comune di Villa Literno, che  ha visitato l’area naturale protetta   delle Soglitelle sabato 25 settembre scorso, dove il Presidente della Riserva Giovanni Sabatino ha illustrato i risultati del Progetto “Volo Libero” , sostenuto da Fondazione con il Sud ed attuato dal partenariato tra IGF, Lipu, Ente Riserve, Comune di Villa Literno, Consorzio Agrorinasce, Carabinieri Forestale.

Presidio del territorio, ricerca scientifica, educazione ambientale e visite guidate sono i capisaldi del progetto  che hanno  sviluppato una forte coscienza ambientale soprattutto tra i giovani, determinando anche un indotto per  l’economia locale grazie alla presenza di fotografi naturalisti, visitatori, scuole.

Nella foto a sinistra il Vice Sindaco Valerio Di Fraia con il Presidente della Riserva Giovanni Sabatino e tre studentesse del Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II impegnate nello stage per le ricerche ornitologiche.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

FINALMENTE LE SCUOLE A SOGLITELLE!

di

Lunedì 18 ottobre presso il Liceo Scientifico “E. G. Segrè” di San Cipriano d’Aversa è partito  il programma didattico “L’Ambiente prima di...

SOGLITELLE PRIMA E DOPO

di

Una rassegna di foto per ricordare cosa accadeva alle Soglitelle  e cosa abbiamo fatto in questi anni insieme alle Istituzioni Pubbliche ed...

MOSTRA “TRAMONTI DI FUOCO”

di

Si è tenuta il 3 maggio all’Orto Botanico di Napoli  la mostra “La terra dei Tramonti di fuoco”, organizzata dall’ Ente Riserve...