VISITA VIRTUALE ALLE SOGLITELLE

di

Visita virtuale alle Soglitelle. L’immagine è parte del progetto di visite virtuali nelle aree protette, realizzato dalla Regione Campania UOD Gestione delle Risorse Naturali delle Aree Protette in collaborazione con l’Istituto di Gestione della Fauna. In questo periodo le vasche sono in secca. Solo una ha l’acqua ed accoglie tantissime specie di uccelli. Per questo si è deciso di sospendere le visite per evitare il disturbo degli animali.
Continua l’impegno con il Progetto “Volo Libero” sostenuto da Fondazione con il Sud ed attuato dai partners IGF, Lipu, Comune di Villa Literno, Ente Riserve, Carabinieri Forestale, Agrorinasce

 

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

LA BIODIVERSITA’ DELLE SOGLITELLE: UN AUGURIO PER IL 2021 CHE STA PER ARRIVARE!

di

Sono bellissimi gli scatti  realizzati alle Soglitelle da  Salvatore Sepe, naturalista per passione e socio dell’AFNI (Associazione Fotografi Naturalisti Italiani) e della...

AVVIATA LA RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE DELLE SOGLITELLE

di

200 Tamerici (Tamarix) sono state piantate alle Soglitelle dai volontari del Progetto “Volo Libero”,  cofinanziato da Fondazione con il Sud per aumentare...

Le AVOCETTE PRENDONO IL VOLO A SOGLITELLE

di

Le prime Avocette (recurvirostra avosetta), nate in Campania hanno finalmente spiccato il volo, nella zona umida delle Soglitelle, grazie al Progetto “Volo...