NUOVI ARRIVI A SOGLITELLE!
di gestionefaunaonlus
Finalmente anche lei entra come nuova specie marcata nella nostra stazione di monitoraggio durante l’ultima sessione! Athene noctua, nome latino della civetta, è tra quegli uccelli che ci fanno compagnia quando la nostra attività di ricerca inizia prima del sorgere del sole, cioè sempre. La senti , qualche volta la si riesce anche ad osservare ma, vederla da vicino rimane la cosa più affascinante. La terza sessione di monitoraggio del mese di ottobre si conclude con un buon numero di nuovi uccelli inanellati ed anche nuove, ed inaspettate, specie per la nostra stazione! Tra queste, la passera scopaiola , Prunella modularis, che seppur sia stata censita più volte, continua ad essere molto diffusa nella zona umida di Soglitelle in inverno, e finalmente dopo tre anni di attività è la prima volta che viene inanellata.
La civetta e la passera scopaiola non sono le uniche novità a Soglitelle. Dopo il pettazzurro proveniente dalla Repubblica Ceca , questa volta abbiamo trovato due forapaglie castagnolo , Acrocephalus melanopogon: uno proveniente dell’Ungheria mentre l’altro dalla Serbia. La rotta migratoria Centro-Orientale, si conferma come direttrice prevalente per gli uccelli migratori che passano, o giungono, alle nostre latitudini. Tutto ciò, grazie al progetto VoloLibero, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD !
In foto una delle ricatture di forapaglie castagnolo di queste ultime sessioni:
Ti potrebbe interessare
Inondazione alle Soglitelle
di gestionefaunaonlus
Il maltempo ha colpito anche le Soglitelle, zona umida e riserva naturale di Villa Literno (CE), dove stiamo realizzando il progetto Volo...
ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DELLE SOGLITELLE 23 gennaio 2005- 23 gennaio 2022
di gestionefaunaonlus
#savethedate Il gennaio alle ore 18:00 sarà pubblicato il video spot sul progetto #VoloLibero sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e dall’Ente...
“LE MIGRAZIONI DEGLI UCCELLI”, MOSTRA ALLA FEDERICO II DI NAPOLI.
di gestionefaunaonlus
“LE MIGRAZIONI DEGLI UCCELLI”, mostra divulgativa realizzata dal MUMI, Museo diffuso delle migrazioni faunistiche, nell’ambito del progetto Volo Libero sostenuto da Fondazione...