LE VOCI DEI VIAGGIATORI / RICCARDO E ANDREA

di

Vivere, nascere, viaggiare a Ballarò

A Ballarò non ci sono confini, solo possibilità, colori, intrecci, suoni, voci di un’antica memoria che noi chiamiamo accoglienza mediterranea. Riccardo e Andrea ci raccontano cosa significhi per loro muoversi all’interno di tutta questa ricchezza e varietà di culture: le loro voci, così diverse, hanno in comune un obiettivo solo, essere la voce di una città accogliente. 

Leggi di più...


 




VOCI DEL VERBO VIAGGIARE

Accoglienza Mediterranea
Progetto selezionato nell’ambito del bando “Iniziativa Immigrazione” della Fondazione CON IL SUD
Capofila  Centro Astalli Palermo, partner Consorzio ArcaItastra (Unipa), CLEDUComune di PalermoISS Francesco FerraraMare Memoria VivaNext – Nuove Energie X il TerritorioWonderful Italy e Pluralia.

follow us!

*

ideazione: Marcello Amoruso e Antonio Gervasi
riprese e montaggio: Antonio Gervasi, 2019
produzione: Pluralia


 

#vocidelverboviaggiare #accoglienzamediterranea #palermo #ballarò #cuochi #cucinare #spezie #mescolanze #voci

Regioni

Ti potrebbe interessare

RIAPRONO GLI INCONTRI AD ARCA: Il primo post dai “reporter” della redazione multimediale di Pluralia

di

Dopo primo periodo di apprendistato la piccola redazione multimediale di Voci del Verbo Viaggiare, coordinata da Pluralia, ha iniziato una nuova fase....

TIROCINI / COTTI IN FRAGRANZA: il primo giorno a lavoro!

di

IL PRIMO GIORNO AL LAVORO Facce felici ed emozionate e grande voglia di fare. Il primo giorno a lavoro in cucina per...

CENA NARRATIVA: invito a una festa di storie e di cibi dal mondo

di

CENA NARRATIVA una festa di storie e di cibi dal mondo martedì 22 ottobre 2019 / ore 20 Cortile del Centro Astalli...