Scelto il logo per “Villa Fernandes, un bene Comune”
di cooperativasocialesemedipace
La call #unlogopervillafernandes, grande partecipazione!
Grande partecipazione alla call #unlogopervillafernandes, 24 proposte sono arrivate per la scelta della veste grafica del progetto.
Professionisti, grafici, cooperative, studenti ma anche semplici appassionati da tutta Italia hanno risposto al bando proposto dall’assemblea dei partner del progetto Villa Fernandes. Un Bene Comune
Dopo la pubblicazione del bando, che con poche e semplici regole disciplinava il concorso di idee, in tanti hanno aderito, oltre che alla sfida di voler proporre la propria idea, al voler essere parte, sin dal primo giorno, di questo nuovo progetto.
Una commissione, composta da membri scelti tra esperti del settore e partner, ha decretato quello che, tra le varie proposte fosse maggiormente aderente ai criteri di Identificazione e riconoscibilità del bene
“Villa Fernandes” riqualificato e restituito al territorio tra i quali: Corrispondenza dell’immagine proposta alle finalità progettuali, creatività e originalità dell’immagine, applicabilità e versatilità, efficacia comunicativa e qualità grafica dell’elaborato.
Il logo
Le parole dell’autore
Questo il logo scelto. L’autore, vincitore del premio, una volta sentito per le congratulazioni ha spiegato: “Il progetto di branding si pone come obbiettivo quello di comunicare in maniera diretta ed efficace la pluridisciplinarità della struttura. Villa Fernandes è, infatti, smart working, cultura, inclusione, intrattenimento, food e tanto altro. Da qui un brand dinamico con un linguaggio giovane e contemporaneo capace di esprimere al meglio ed in maniera professionale ogni una delle sue mille sfaccettature. Il design dal carattere moderno ed innovativo, ben si adatta sia allo stile classico della struttura che a soluzioni contemporanee di arredo d’interni.”
Trovata quindi la nuova veste grafica, il primo passo per un progetto ambizioso e con tanta voglia di essere vissuto.
Ti potrebbe interessare
Energie rinnovabili: un’opportunità di rinnovamento
di gasmetherghe
Tra i valori fondanti del GAS vi è un’attenzione speciale all’ambiente. E’ in questa direzione che bisogna orientare le nostre scelte; sia...
Buon compleanno Dabliu! Il primo anno di vita del cafè bistrò
di cooperativasocialesemedipace
“È il luogo dove torneresti perché hai mangiato bene e ti sei sentito come a casa”. Accogliente, familiare, elegante e innovativo: questo è il Dabliu, il...
Auto-produzione … e se imparassimo a fare lo yogurt in casa?
di gasmetherghe
Il fai da te… in cucina Il fai da te in cucina sta diventando una vera passione nel nostro Paese. Un’eccezionale riscoperta...