Tutti tra i filari a Verbumcaudo per la “Vendemmia di Comunità”

di

Anche quest’anno la comunità di Verbumcaudo, composta da una grande rete di persone e istituzioni, si è incontrata per condividere con la Cooperativa Sociale Verbumcaudo il momento della vendemmia, trascorrendo una giornata di festa e risate. Tra i filari adulti e bambini hanno partecipato alla raccolta e alla pigiatura dell’uva dei 32 vitigni autoctoni siciliani a rischio estinzione che nel 2014 sono stati impiantati dall’IRVO – Istituto Regionale Vite Olivo della Regione Sicilia in una porzione del fondo.

Sono stati i bambini e le bambine a tenere il ritmo della pigiatura da cui estrarre il succo d’uva, come da tradizione: il nostro futuro è racchiuso tutto nella loro energia, nell’entusiasmo con cui si avvicinano alla terra di cui sono i veri custodi.

Regioni

Ti potrebbe interessare

La comunità di Verbumcaudo celebra l’inizio della mietitura. La video intervista al Prefetto di Palermo

di

Una comunità che riparte dalla terra e dalla filiera corta per seminare cambiamento. È quella che ruota attorno a Verbumcaudo che attraverso...

Abbiamo raccolto il buono dell’anno

di

? La fine del 2020 per la Cooperativa Sociale Verbumcaudo corrisponde contemporaneamente con la conclusione della prima annata agraria e con l’inizio...

Così un bene confiscato può dare futuro. Verbumcaudo avamposto del nuovo lavoro di comunità

di

“Ogni anno dalla provincia di Caltanissetta vanno via circa 2000 abitanti, un numero enorme che corrisponde all’intera popolazione di Resuttano (piccolo centro...