Riprendiamoci la spiaggia!

di

Il 13 maggio, dalle 15, i volontari dell’area ambiente del progetto Trasformare la Fascia Trasformata, saranno impegnati, insieme a Legambiente, nell’attività di pulizia di un piccolo tratto di spiaggia di Marina di Acate. Il progetto trasformare la Fascia trasformata, si unisce per l’occasione a ‘Spiagge e Fondali Puliti’ di Legambiente, la campagna dedicata al monitoraggio e alla pulizia dei rifiuti abbandonati lungo le nostre bellissime coste, quest’anno al grido di “Riprendiamoci la spiaggia!”.

I rifiuti abbandonati sulle spiagge sono ancora troppi. I dati dell’ultimo monitoraggio del 2021 nelle spiagge italiane sono allarmanti. Si sono contati 783 rifiuti ogni 100 metri lineari di spiaggia. Si è trovato di tutto: mozziconi di sigaretta, calcinacci, lattine, frammenti di vetro, guanti usa e getta, mascherine, fili da pesca, ami e soprattutto plastica, che non si dissolve mai e il cui impatto sull’ecosistema marino è devastante.

Non possiamo restare a guardare!

Il mare ha ancora bisogno di noi. Ripulire le spiagge e i fondali dai rifiuti è un atto di protesta e di cura per il bene comune: per chiedere a gran voce provvedimenti urgenti per la riduzione e un corretto smaltimento dei rifiuti. Per scoraggiare chi si ostina a sabotare la bellezza dei nostri litorali abbandonando i rifiuti.

Il 13 maggio, alle 15, appuntamento sul lungomare di Marina di Acate con i volontari del Presidio Caritas, i tutor ambientali del progetto TFT, Legambiente e tutte le Associazioni e cittadini che hanno a cuore la spiaggia di Marina di Acate e vogliono intraprendere azioni per riportarla alla originaria bellezza.

L’iniziativa è in collaborazione con il Comune di Acate.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Raccolta differenziata, parte progetto pilota per contrada Alcerito

di

Ieri una tappa importantissima delle azioni dell’Area ambientale di TFT. Al Presidio Caritas di Marina di Acate sono venuti a trovarci il...

Testimonianze, soluzioni e approccio di sistema per la riqualificazione ambientale

di

Sono state le testimonianze di Paola Gurrieri, Antonio Cassarino, Gaetano Nicosia, Lorenzo Cannella e Riccardo Gentile ad arricchire il focus organizzato dal...

In un territorio deturpato, TFT genera e accompagna nuove prassi ambientali

di

Più di 400 foto scattate, 33 discariche abusive individuate soltanto lungo i bordi delle strade, rifiuti domestici, recipienti di eternit, plastica delle...