Teverolaccio Rural Hub: l’esperienza del terzo settore al servizio delle imprese

di

Si dice spesso che nel Sud sia difficile fare rete. I luoghi comuni più diffusi narrano del prevalere della concorrenza rispetto alla condivisione degli obiettivi. Se è vero infatti che nel terzo settore la creazione di comunità è esperienza ormai consolidata, sembra tutt’altro che raggiunta una simile visione nel mondo del libero mercato.

Da questa sfida nasce il progetto Teverolaccio Rural Hub, il quale intende applicare le competenze raggiunte dall’associazionismo in termini di cooperazione alle aziende produttive dell’agroalimentare e alla ristorazione.

Per farlo, Slow Food Campania, in qualità di capofila, ha deciso di eleggere a propria sede il Casale del Teverolaccio grazie a un accordo con il Comune di Succivo. Qui, insieme ai numerosi altri partner coinvolti nel progetto, si accoglieranno le aziende che vorranno condividere gli spazi di lavoro nel verde ma anche dialogare delle opportunità di crescita e rilancio di un settore che è profondamente mutato al tempo della pandemia.

Francesco Pascale, responsabile del progetto, dichiara: “Il progetto Teverolaccio Rural Hub rappresenta una rivoluzione per il nostro territorio. Vogliamo mettere insieme realtà produttive, trasformatori, aziende agricole a servizio della comunità locale per valorizzare sempre più il lavoro nei campi. Vogliamo farlo attraverso la promozione della digitalizzazione e dell’innovazione dal campo alla tavola proprio in linea con le nuove indicazioni della Commissione Europea nella strategia “From farm to fork”.

La scelta del Casale del Teverolaccio come sede progettuale non è casuale. In questo spazio infatti fino a qualche secolo fa venivano stabiliti i prezzi delle derrate alimentari di uno spicchio importante della Campania Felix. L’obiettivo di Slow Food è dunque quello di rendere nuovamente questo luogo un modello di riferimento per le politiche agricole territoriali orientate dal basso.

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Il tour InfoPAC di Coldiretti si ferma al Teverolaccio Rural Hub

di

Coldiretti Caserta, partner del progetto Teverolaccio Rural Hub, organizza la tappa dell’InfoPAC lunedì 13 marzo alle ore 18. Tutte le novità delle...

Atella Sound Circus 2022 al Teverolaccio Rural Hub

di

Dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia, l’Associazione ArteNova – partner del progetto Teverolaccio Rural Hub (TRH) – torna a proporre uno...

Nati il 4 Luglio: Teverolaccio, la nascita di una Comunità

di

Nati il 4 luglio Il 4 luglio 2017 è una data che resterà impressa nella storia del Casale del Teverolaccio. Dopo la...