?? Conservazione della biodiversitĂ  negli habitat prioritari

di

Gli ecologi forestali del Dipartimento di Agraria (UniversitĂ  di Napoli Federico II) hanno avviato un’attivitĂ  di monitoraggio per la caratterizzazione strutturale dei soprassuoli forestali di origine artificiale nella Foresta Demaniale del Taburno, detta “Reale”, utili alla redazione di linee guida di gestione dei rimboschimenti di conifere dell’area di studio.

In queste aree saranno realizzati interventi dimostrativi di restauro naturalistico finalizzati all’incremento della biodiversitĂ  specifica e strutturale.

Gli interventi, attraverso l’apertura di piccole interruzioni di copertura delle chiome (“gap”) favoriranno l’ingresso della luce nei piani inferiori della foresta e dunque l’insediamento di specie autoctone, fra cui il faggio e altre latifoglie della fascia montana appenninica.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Escursione “Giro delle cave da Cautano”. In ricordo di Giacomo Savoia.

di

Domenica 6 febbraio 2022, ritrovo h 08:30 in Piazza Simonetta Lamberti, Cautano. È in programma domenica 6 febbraio, a partire dalle ore 09:00,...

? Installazione di casette per il ricovero e la riproduzione di mammiferi ed uccelli

di

Censiti 2 siti d'accoppiamento di pipistrelli nel corso delle attivitĂ  di monitoraggio delle bat box sul Taburno-Camposauro.

UN’ESCURSIONE LUNGO IL PERIPLO DEL MONTE TABURNO PER SVELARE LA DORMIENTE

di

Un’escursione di 10 km, tutti sopra quota mille, per circumnavigare la vetta del Taburno lungo i sentieri mappati da Sve(g)liamo la Dormiente.