? Installazione di casette per il ricovero e la riproduzione di mammiferi ed uccelli
di wwfsannio
Prosegue l’attività di monitoraggio delle bat-box installate nell’ambito del progetto “Sve(g)liamo la Dormiente” nel Parco Regionale Taburno-Camposauro.
A seguito dei rilevamenti, con grande soddisfazione, è stata rilevato un incremento dell’utilizzo delle bat-box da parte dei chirotteri.
Un nuovo e gradito ospite ha visitato le bat-box presenti nel Taburno-Camposauro: la Nottola di Leisler (Nyctalus leisleri).
Ti potrebbe interessare
? Installazione di casette per il ricovero e la riproduzione di mammiferi ed uccelli
di wwfsannio
Censiti 2 siti d'accoppiamento di pipistrelli nel corso delle attività di monitoraggio delle bat box sul Taburno-Camposauro.
La Dormiente continua a svelarsi: avvistata una coppia di lupi sul Taburno Camposauro ?
di wwfsannio
Un incontro entusiasmante avvenuto nel corso delle attività di monitoraggio dell'avifauna a cura degli ornitologi di Sve(g)liamo la Dormiente
CONCLUSO IL CORSO DI FORMAZIONE DI VIGILANZA ZOOFILA ED AMBIENTALE
di wwfsannio
Formazione guardie ambientali per attività di informazione, sensibilizzazione, vigilanza e controllo.