? Monitoraggio mammiferi anno 2020

di

Dopo il gatto selvatico ed il capriolo già “catturati” dalle fototrappole di Sve(g)liamo la Dormiente nel corso del 2019, il 2020 ha permesso di censire altre specie che abitano il massiccio del Taburno Camposauro.

Tra queste la faina, il tasso, la volpe, la lepre europea, il riccio, il topo selvatico, il quercino ed il lupo, sicuramente la specie di maggior interesse conservazionistico e per questo oggetto dello studio di fototrappolaggio sulla Dormiente.

Questa è una galleria degli scatti delle nostre fototrappole che non vi avevamo ancora mostrato.

? [Foto Manlio Marcelli e Romina Fusillo di Lutria sas]

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

DISPONIBILE IL VIDEO DEL WEBINAR: FOTOTRAPPOLAGGIO IN CORSO.

di

Disponibile il video del webinar "Fototrappolaggio in corso: lupi e altri mammiferi selvatici nel Taburno-Camposauro" andato on line venerdì 12 febbraio 2021 sulla piattaforma Zoom per la rubrica "I Racconti dalla Dormiente".

La Dormiente continua a svelarsi: avvistata una coppia di lupi sul Taburno Camposauro ?

di

Un incontro entusiasmante avvenuto nel corso delle attività di monitoraggio dell'avifauna a cura degli ornitologi di Sve(g)liamo la Dormiente

LE FOTO DELL’ESCURSIONE “L’ANELLO DEL CAMPOSAURO DAL CAMPO” DEL 19/06/2022

di

Il 19 giugno scorso si è svolta l’escursione “L’anello del Camposauro dal campo”, organizzata nell’ambito del progetto Sve(g)liamo la Dormiente. Un percorso...