Cronache dal doposcuola

di

progetto spot scampia e rione sanità
“Ieri ho studiato inglese con una bimba di IV elementare.
La aiutavo a fare esercizi sull’orario nei quali andavano abbinati i vari “a quarter to…”, “an half past…” agli orologi disegnati sul libro.
Ebbene, dopo le prime difficoltà incontrate dalla bambina, ho capito che il problema non era la traduzione ma il quadrante dell’orologio!
Siamo partite, dunque, dal disegnare un orologio, con ore, minuti, lancette e tanti esempi. Ha compreso tutto e, in un attimo, ha svolto gli esercizi di inglese.
Con questo voglio dire che ogni bambino ha una sua storia e richiede particolare cura per riparare velocemente le insufficienze dovute a lacune, magari accumulate negli anni o in materie diverse, o derivanti dal non aver mai avuto l’occasione di fare semplici esperienze di vita!
In questi anni, come volontaria al doposcuola della Fondazione Alessandro Pavesi ONLUS, ho incontrato tanti bambini nati a Napoli che, non solo non avevano mai visto la neve, ma neppure erano mai stati al mare!”.
Hedda tutor del doposcuola

Regioni

Ti potrebbe interessare

Le nostre campionesse italiane

di

A Scampia realizziamo Sogni di Speranza Quando si realizzano i sogni, le emozioni restano indelebili nel cuore e nella memoria. Al Campionato...

Chi ben ricomincia …

di

Abbiamo ricominciato il doposcuola in presenza presso #Cristallini73 La nuova bellissima sede recuperata grazie al progetto #Spot ci rende pieni di orgoglio ed aumenta la...

Work in progress … non sono un murales

di

Anche noi ci prepariamo alla giornata europea delle Fondazioni! Un gruppo di bambini con i genitori, insieme ad un gruppo di ragazzi...