Il modulo abitabile di Flavio Favelli per l’Ucciardone
di associazione ruber contemporanea
Che cosa hanno in comune una nave da guerra inglese e un intervento artistico per l’area verde del carcere Ucciardone di Palermo? Il motivo è un disegno optical con cui la marina militare nella prima guerra mondiale ha rivestito le imbarcazioni per confondere i sommergibili.
L’idea di rivestire con questo disegno un container, o più container, nasce dall’artista Flavio Favelli che sta collaborando con “Spazio Acrobazie. Laboratorio produttivo e di riqualificazione attraverso la mediazione artistica”, a cura di Elisa Fulco e Antonio Leone, per realizzare una pensilina con sedute dove incontrare i familiari anche in caso di pioggia.
Con le righe bianche e nere dipingeremo l’esterno di questi moduli abitativi, scegliendo insieme con che disegno personalizzare l’interno e gli arredi, insieme al gruppo misto del carcere (persone detenute, operatori socio sanitari, studenti)
Per adesso il tema vincente è il “giardinetto”. Un gelato siciliano, dai colori verde, bianco e fragola. Sarà l’estate e il bel tempo a suggerire il motivo?
Ti potrebbe interessare
L’arte di Marzia Migliora per l’Esecuzione penale esterna
di associazione ruber contemporanea
Come il lavoro ci forma e ci deforma, che cosa ci motiva e come la passione ci guida. Sono queste le prime...
L’arte della giustizia e Aria Ferma
di associazione ruber contemporanea
In occasione del forum Ambrosetti di Cernobbio, la Ministra della Giustizia Marta Cartabia utilizza l’arte per parlare di giustizia giusta, mostrando il...
Un wallapainting per l’area verde dell’Ucciardone
di associazione ruber contemporanea
Si è ufficialmente inaugurato il 9 maggio, nell’area verde della Casa di Reclusione Calogero di Bona – Ucciardone di Palermo, OUT OF STOCK, il wall painting dell’artista Paolo Gonzato realizzato...