Alla scoperta del Trionfo della morte
di associazione ruber contemporanea
Il trionfo della Morte e l’elogio della natura, due le visite guidate destinate al gruppo del carcere Ucciardone di Palermo e all’Esecuzione penale esterna, l’11 maggio, in occasione del progetto Spazio Acrobazie. Laboratorio produttivo e di riqualificazione attraverso la mediazione artistica, a cura di Elisa Fulco e Antonio Leone.
Palazzo Abatellis e Orto Botanico di Palermo sono due luoghi che raccontano di accesso alla bellezza, di giustizia, di misteri trascendentali come l’Annunciazione di Antonello di Messina e di adattamento e di contaminazioni tra specie diverse fatte di incroci, collaborazioni e deviazioni.
Nell’arte come nella natura. “I frutti puri impazziscono” è il libro dell’antropologo americano James Clifford che ricorda come il concetto di purezza e di autenticità sia sopravvalutato in antropologia, nelle scienze sociali ma anche nei principi che guidano l’evoluzione.
Ti potrebbe interessare
Uscire di prigione con una canzone. Serena Ganci all’Ucciardone
di associazione ruber contemporanea
“Se vuoi uscire davvero di prigione, esci subito, magari con la voce, diventa una canzone”, i versi di Patrizia Cavalli si stanno...
L’arte in carcere apre le porte per il Giubileo
di associazione ruber contemporanea
Il 26 dicembre, in occasione del Giubileo, Papa Francesco ha aperto la Porta Santa al carcere di Rebibbia di Roma, non era...
Sostieni Spazio Acrobazie con un pallone rosanero
di associazione ruber contemporanea
Per natale regala il pallone da calcio, prodotto dal duo di artisti Genuardi/Ruta in occasione di un ciclo di workshop con i...