Un patrimonio in moduli
di protezionecivilevaldagri
Importante passo avanti nell’ambito del percorso Open Data del progetto “Sentieri di Pietra”. Delineate le attività che si svolgeranno nelle prossime settimane attraverso l’elaborazione di questionari che saranno riportati in ogni comunità. Diversi i capitoli da esaminare: la definizione di Open Data sarà seguita da moduli che forniranno indicazioni sulla freschezza, la provenienza e l’affidabilità dei dati stessi. Altri capitoli riguarderanno gli accorgimenti da seguire nella produzione dei dati per aumentarne la fruibilità.
Nello studio di un territorio e nella sua successiva valorizzazione è importante comprendere la funzione della geolocalizzazione. Al tal fine saranno esaminati alcuni formati riguardanti informazioni geolocalizzate e verranno illustrati dei tool per realizzare mappe a partire da dati di questa natura.
Pur vivendo un’era altamente informatizzata, la compresione profonda dei linguaggi web spesso viene data per scontata. Ecco che si è reso necessario, in un modulo dedicato, la trattazione dei principali vocabolari del Web Semantico indicati nelle linee guida dell’Agenzia per l’Italia Digitale.
Infine, un ultimo modulo sarà dedicato agli strumenti organizzativi, amministrativi e normativi che una pubblica amministrazione può adottare per avviare e governare i processi di produzione di dati aperti. Verranno presentati documenti di indirizzo adottati sul tema da alcune pubbliche amministrazioni (regioni e comuni) e saranno richiamati i ruoli e le strutture organizzative suggerite nelle linee guida dell’Agenzia per l’Italia Digitale.
Ti potrebbe interessare
Tecnologia e Territorio
di protezionecivilevaldagri
Ci sono domande a cui è urgente fornire risposte: è possibile un reale equilibrio tra le attività degli uomini e l’ambiente? Quanto...
Biografia di un territorio
di protezionecivilevaldagri
In che modo il paesaggio, le emergenze architettoniche, il patrimonio immateriale e la storia di un luogo possono diventare risorsa? Spesso se...
Sentieri tra Geositi
di protezionecivilevaldagri
Una terra come la Basilicata la si può descrivere in molti modi, ma per comprenderla a fondo c’è bisogno di tornare all’origine,...