Alla riscoperta di Pianura con il gruppo ACA

di

Un viaggio dentro Pianura per trovare e creare il miglior percorso per attività turistiche nella zona.

All’interno del percorso formativo del corso A.C.A. per Animatori Culturali Ambientali è stata realizzata un’uscita territoriale per tracciare un percorso a piedi in grado di mostrare la storia e le tradizioni del quartiere di Pianura. Non solo monumenti e palazzi storici dunque, ma anche cultura culinaria, street art e più in generale tutte quelle attrattive meno comuni e conosciute.
Il prossimo passo sarà quello di realizzare una visita guidata interattiva tramite una caccia al tesoro, un modo per aiutare a ricoprire il territorio e le proprie origine attraverso il gioco.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Allegria, musica e divertimento al carnevale di Soccavo

di

Un pomeriggio di allegria e risate per i partecipanti al progetto “Re-Generation NEET: processi generativi per l’inclusione sociale”. L’occasione è stata offerta...

A Pianura la prima passeggiata territoriale del progetto FRIC

di

Si è svolta sabato 1 aprile a Pianura la prima passeggiata territoriale realizzata nell’ambito del progetto FRIC “Re-Generation NEET: processi generativi per...

Giovani neet, in Italia c’è ancora molto da fare

di

Quanti sono veramente i neet in Italia? Quanti sono i giovani che non lavorano e non frequentano alcun corso di istruzione o...