I Presidi Territoriali del progetto Re-Care
di lapanormitanasocietacooperativasociale
I Presidi del progetto Re-Care rappresentano le attenne sul territorio che permettono di intercettare i destinatari, definire il bisogno e inviare ai servizi per la presa in carico. Si tratta di centri di ascolto collocati in luoghi di prossimità nelle zone dove solitamente circolano e sostano le persone senza dimora. Allo stato attuale i presidi attivi sono 3 e hanno sede presso enti radicati da anni sul territorio e punto di riferimento per le persone che si trovano in condizioni di vulnerabilità.
Ti potrebbe interessare
Il “viaggio” di Francesca nel progetto Re-care: come il volontariato ha cambiato la sua vita
di lapanormitanasocietacooperativasociale
Francesca è una donna tenace che ha avuto alle spalle un vissuto difficile ed è rinata grazie al progetto Re-Care. Guidata dalla...
Quando la cura diventa casa: la rinascita di Filippo grazie al progetto Re-Care
di lapanormitanasocietacooperativasociale
Filippo è giunto al Centro San Carlo con uno zaino invisibile ma pesantissimo. Chiuso, diffidente, con lo sguardo basso e poche parole...
Progetto Re-Care Salute – Abitare e grave marginalità: un percorso per immagini
di lapanormitanasocietacooperativasociale
Il progetto Re-Care Salute: Ricostruire Cura e Salute si presenta alla città con un percorso per immagini realizzate da persone senza dimora....