QuattroPuntoZero su Rai Radio 1
di palermomediterraneangateway
In occasione della “Giornata Europea delle Fondazioni“, dedicata al lavoro come chiave per favorire autodeterminazione e inclusione sociale, il coordinatore del progetto Simone Lucido ha raccontato “QuattroPuntoZero” ai microfoni di Rai Radio 1.
Ospite del programma “Wannabe, il futuro che vorrei“, condotto da Francesca Romana Ceci, ha parlato delle attività e degli obiettivi della Scuola diffusa svelando anche i prossimi passi.
Insieme a lui ospiti Giorgio Righetti, direttore generale Acri, Cristiana Poggio, co-founder del progetto Piazza dei Mestieri di Torino e Teska Osadebamwen, studentessa di un corso di grafica di Piazza dei mestieri.
Per ascoltare la trasmissione, clicca qui.
Ti potrebbe interessare
Dal prototipo al tavolo: quando l’innovazione fa la differenza
di palermomediterraneangateway
«Non considerate mai lo studio come un dovere, ma come l’invidiabile occasione di conoscere la liberante bellezza nello spirito, per la vostra...
Un’architetta con la passione per la ceramica: chi è Valeria Lo Giudice, la prima assunta nell’ambito di QuattroPuntoZero.
di palermomediterraneangateway
Il proprio nome e cognome nero su bianco, un contratto di apprendistato della durata di tre anni e la felicità di un traguardo raggiunto....
Al via i primi moduli della Scuola diffusa QuattroPuntoZero
di palermomediterraneangateway
Al via la Scuola diffusa di arti e mestieri QuattroPuntoZero. Sono aperte, infatti, le iscrizioni ai primi moduli, che si svolgeranno nelle...