Restauro a porte aperte di un Gentileschi

di

xr:d:DAF1Y_RD5yA:25,j:4663902061214097385,t:24041214

straordinaria per gli amanti dell’arte, e non. Saranno le restauratrici dell’Ermes Studio, guidate da Iriana Suprina Petrovic a sovrintendere i lavori. Questo restauro si concentrerà sulla “reintegrazione pittorica delle lacune, con l’obiettivo di ripristinare la lettura originale dell’opera. Lavorando su cavalletto con una tavolozza di colori in pigmento, le parti mancanti saranno integrate con velature eseguite con precisione usando la punta del pennello, nel pieno rispetto della cromia originale” [SudNotizie.com].

La storia e l’attualità La tela in questione fu realizzata ad olio su tela tra il 1636 e il 1637, su commissione del vescovo Martín de León Cárdenas. Originariamente proveniente dalla quadreria della cattedrale di Rione Terra a Pozzuoli, è attualmente esposta nella pinacoteca del Museo Diocesano. La tela, inoltre, è stata presentata al pubblico, presso le Gallerie d’Italia di Napoli, a partire dal 3 dicembre 2022.

Grazie a questo prezioso lavoro di restauro, il dipinto di Artemisia Gentileschi rivivrà tutto il suo splendore originale. Le lacune e i danni, che col tempo hanno compromesso la sua integrità, verranno abilmente trattati e reintegrati, consentendo agli spettatori di apprezzare l’opera nella sua forma più autentica.

Quest’esposizione rappresenta un’occasione unica per immergersi nell’arte di Gentileschi e comprendere la sua importanza nel panorama artistico del XVII secolo. L’abilità tecnica dell’artista e la sua capacità di rappresentare l’intensità emotiva si manifestano in modo straordinario nella tela de “I Santi Procolo e Nicea”. Sarà possibile ammirare un’anteprima dei metodi, delle tecniche e del lavoro svolto dagli esperti. Inoltre, si potranno apprezzare da vicino i dettagli nascosti che potrebbero non essere visibili una volta che il lavorò sarà ultimato.

Il restauro di questo Gentileschi potrà essere ammirato presso il Museo Diocesano. Vi aspettiamo “a porte aperte”!

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Puteoli Sacra ospita i curatori della mostra delle Gallerie d’Italia

di

Nel marzo 2023, si svolgerà una prestigiosa mostra dedicata ad Artemisia Gentileschi presso le Gallerie d’Italia a Napoli. In concomitanza con questo importante evento, Puteoli Sacra ha organizzato...

L’International Jazz Festival al Rione Terra

di

Il consueto appuntamento annuale con l’International Jazz Festival dei Campi Flegrei si svolgerà il primo maggio 2023 coinvolgendo anche il Rione Terra. Sarà...

Da venerdì 25 giugno sarà possibile tornare a visitare i tesori sacri del Rione Terra

di

Orari di apertura e info Da venerdì 25 giugno sarà possibile tornare a visitare i tesori sacri del Rione Terra con visite...