Una Calabria diversa con il FacciCaso!
di ccocrisicomeopportunita
Il 13 e 15 novembre, il progetto Ponti: cultura e teatro per la cittadinanza attiva ha portato alcuni giovani studenti calabresi in un viaggio straordinario il FacciCaso!. Realizzato in collaborazione con Italia che Cambia, l’obiettivo di questi incontri è quello di conoscere realtà virtuose del territorio per accendere riflettori e speranze su temi cruciali come l’emancipazione femminile, la mobilità sostenibile e l’accoglienza.
A Crotone, gli studenti hanno scoperto il Social Housing DaMe, un rifugio di rinascita per donne in difficoltà, e la Ciclofficina TR22o, dove le biciclette diventano strumento di sostenibilità e inclusione sociale. A Roccella Jonica, è stato visitato il borgo di Camini, riqualificato dalla cooperativa Jungi Mundu, che ha dimostrato come l’accoglienza possa creare una comunità viva e multiculturale.
Ti potrebbe interessare
Mappa della Calabria che Cambia
di ccocrisicomeopportunita
Grazie alla collaborazione con Italia Che Cambia abbiamo deciso di contribuire alla valorizzazione del movimento di realtà associative e imprenditoriali che hanno deciso da...
Progetto Ponti: non si ferma il percorso di formazione dei formatori
di ccocrisicomeopportunita
Lo scorso 28 gennaio negli spazi di Civico Trame – realtà nata dall’esperienza dell’Associazione Antiracket Lamezia Onlus che promuove iniziative incentrate sulla cittadinanza attiva...
Laboratorio IPM Paternostro di Catanzaro 2022-2024
di ccocrisicomeopportunita
Il progetto Ponti decide di creare un “ponte” reale e concreto tra il mondo dentro e fuori il carcere minorile; avviare una...