Tu sei Importante: Sportello d’ascolto Un posto per Me

di

Dopo l’esperienza tra il 2023 e 2024 all’interno dell’Istituto superiore “Francesco La Cava” di Bovalino, coordinata dalla nostra referente in Calabria Nancy Cassalia e condotta da Francesca Racco, psicologa Garante dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza di Bovalino e Juana Coluccio, educatrice specializzata in Gender Studies all’UNICAL, abbiamo colto la necessità di replicare il progetto permettendo che venisse accolto anche in altri istituti della regione Calabria nell’ambito del nostro progetto Ponti: Cultura e Teatro per la cittadinanza attiva.

Grazie al sostegno di Fondazione con Il Sud e Fondazione Haiku Lugano nel 2025 abbiamo inaugurato due nuovi spazi per lo Sportello di ascolto 𝗨𝗡 𝗣𝗢𝗦𝗧𝗢 𝗣𝗘𝗥 𝗠𝗘.
Il 28 gennaio lo spazio è stato accolto dal Liceo Statale “Giuseppe Rechichi” di Cinquefrondi (RC); il 26 marzo 2025 lo sportello è stato inaugurato all’interno dell’IIS Pertini – Santoni di Crotone in collaborazione con la Cooperativa sociale Kairos.

𝗨𝗡 𝗣𝗢𝗦𝗧𝗢 𝗣𝗘𝗥 𝗠𝗘 rappresenta uno spazio sicuro, un appuntamento settimanale gratuito a disposizione degli studenti che ne vogliono usufruirne per confronti, confidenze e sostegno psicologico.

Aprire uno sportello di ascolto/antiviolenza all’interno di questi Istituti vuol dire prima di tutto dare uno spazio a ragazzi e ragazze libero dal giudizio, slegato dai rapporti con il personale scolastico e con le famiglie, anonimo e sicuro.

“Ho la sensazione che in questa scuola si possa essere spontanei. Ho avuto la percezione che i ragazzi e le ragazze abbiamo la necessità di avere un presidio permanente in cui potersi rivolgere a figure adulte non giudicanti, capaci anche di sorridere insieme a loro”. – Psicologa Silvia Tigani

L’obiettivo è trasmettere un clima di fiducia e familiarità che possa attrarre le utenze in maniera spontanea e serena, evitando lo stigma del colloquio psicologico.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Laboratorio IPM Paternostro di Catanzaro 2022-2024

di

Il progetto Ponti decide di creare un “ponte” reale e concreto tra il mondo dentro e fuori il carcere minorile; avviare una...

In Calabria con la nostra project manager Noemi Caputo

di

La trasferta in Calabria della nostra project manager Noemi Caputo, ha rappresentato un percorso di memoria, condivisione e crescita, durante la quale...

Laboratori nelle scuole di Piemonte e Calabria 2022-2024

di

Laboratori di educazione alla legalità nelle scuole in Piemonte e Calabria, condotti dagli stessi attori e formatori che gi studenti incontrano poi in...