Laboratori nelle scuole di Piemonte e Calabria 2022-2024

di

Laboratori di educazione alla legalità nelle scuole in Piemonte e Calabria, condotti dagli stessi attori e formatori che gi studenti incontrano poi in teatro durante la visione dello spettacolo “Se dicessimo la verità – ultimo capitolo” oppure da formatori della squadra di CCO-Crisi Come Opportunità. Attraverso giochi di ruolo, esercizi di concentrazione, di ascolto dell’altro, di condivisione, gli studenti vengono spinti a ragionare sui concetti di legalità e impegno civile. Vengono analizzate vicende che riguardano le realtà territoriali specifiche in cui vivono e studiano le classi coinvolte, con l’obiettivo di stimolarle a osservare il proprio comportamento quotidiano, quello della propria famiglia, del quartiere, nell’ottica di assunzione di responsabilità e cittadinanza attiva.
Nel corso degli incontri si introducono i temi affrontati nello spettacolo a cui assisteranno le scuole.

 

Ti potrebbe interessare

Ponti: arte e cultura per la cittadinanza attiva – ottobre 2023

di

Sono partiti nel mese di ottobre i primi laboratori su Questioni di genere e contrasto agli stereotipi rivolti a 12 classi selezionate nei territori...

“Se dicessimo la verità – ultimo capitolo” per la prima volta in Calabria – 2023

di

Dopo anni di progettualità sulla legalità, lo spettacolo “Se dicessimo la verità – ultimo capitolo” di Emanuela Giordano e Giulia Minoli, approda...

Progetto Ponti: non si ferma il percorso di formazione dei formatori

di

Lo scorso 28 gennaio negli spazi di Civico Trame – realtà nata dall’esperienza dell’Associazione Antiracket Lamezia Onlus che promuove iniziative incentrate sulla cittadinanza attiva...