Cerignola, il 25 luglio la “Pastasciutta antifascista” su Terra Aut
di cooperativasocialealtereco
Giovedì 25 luglio 2024 a partire dalle ore 20.30 Terra Aut a Cerignola ospita la Pastasciutta Antifascista. La “Storica Pastasciutta Antifascista” di Casa Cervi è una grande festa che si tiene da molti anni il 25 luglio su iniziativa dell’Istituto Alcide Cervi di Gattatico (Reggio Emilia). Una ricorrenza all’insegna della condivisione e dello stare insieme, che vuole ricordare l’inizio della Resistenza italiana e la storica pastasciutta che la Famiglia Cervi offrì agli abitanti del paese di Campegine dopo la destituzione e l’arresto di Benito Mussolini, il 25 luglio 1943. Ogni anno si tengono decine di Pastasciutte Antifasciste in tutta Italia, unite dagli stessi valori e principi di libertà, giustizia e democrazia. Come quella in programma su Terra Aut, il bene confiscato alla mafia in Contrada Scarafone, a Cerignola, in via Teano km 2, gestito dalla cooperativa sociale Altereco. Un luogo simbolo del potere criminale che in questi anni è stato trasformato in avamposto di legalità, di economia sostenibile, di lavoro regolare, di sviluppo, di antimafia sociale.
Anche questa iniziativa rientra nelle azioni ricreative ed aggregative previste dal progetto “Il fresco profumo della libertà”, promosso dalla cooperativa sociale Altereco e sostenuto da Fondazione CON IL SUD insieme alla Fondazione Peppino Vismara, nell’ambito della quarta edizione del Bando Beni Confiscati alle mafie 2019. Il programma della Pastasciutta Antifascista prevede la degustazione di un menù con prodotti etici e liberati dalle mafie: antipasto, pasta asciutta al pomodoro, acqua e vino “Rosso Libero – Michele Cianci”. Sarà quindi possibile degustare la pasta biologica prodotta sui terreni di Terra Aut e per avvicinarsi all’etichetta del bacco dedicato alla memoria di Michele Cianci, vittima innocente di mafia.
Per info e prenotazioni: 340.2437226 – 347.6812361.
Ti potrebbe interessare
“Terra Aut”, gli studenti visitano il bene confiscato alla mafia per respirare “Il fresco profumo della libertà”
di cooperativasocialealtereco
Hanno visitato e conosciuto più da vicino la realtà di Terra Aut, il terreno confiscato alla mafia in agro di Cerignola gestito...
Estate a Terra Aut, sei eventi per animare il bene confiscato alla mafia di Cerignola
di cooperativasocialealtereco
“Il fresco profumo della libertà” continua a soffiare su Terra Aut anche nel mese di luglio. E lo fa attraverso un fitto programma...
Un albero di Natale su Terra Aut come segno di speranza e per dire «no alla violenza sulle donne»
di cooperativasocialealtereco
Anche a Terra Aut oggi si è celebrata la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”. Grazie alla collaborazione tra...