Le Officine polifunzionali di NOZ: spazi di saperi, tradizioni e innovazione
di CRESM
L’Officina polifunzionale di NOZ – Nuove Officine Zisa è un luogo aperto alla città e a tutti quegli artigiani che cercano un laboratorio in cui potere progettare e produrre le proprie creazioni. Ma non solo: i nostri spazi sono luoghi condivisi di saperi e tradizioni, perché chi decide di sperimentare o lavorare dentro NOZ, condivide le attrezzature moderne messe a disposizione, e, se vuole, può sperimentare nuove tecniche, co-progettare e co-produrre nuovi artefatti insieme agli altri artigiani.
Le officine di NOZ sono suddivise in tre aree funzionali, tutte destinate ad attività e workshop:
- Ceramica e bioedilizia: una sezione di lavorazione di materiali vegetali e minerali – come canapa, terra cruda, paglia, posidonia – nell’ambito della bio-edilizia e della bio-architettura: è qui che si accendono torni, forni per ceramica raku e impastatrici per minerali;
- Falegnameria (manifattura 4.0) dotata di laser cutter, fresa CNC, stampanti 3D. Un’area dedicata a chi vuole sperimentare la progettazione e la prototipazione di oggetti, componenti, arredi per l’eco-design, arte e artigianato;
- Officina di elettrotecnica, elettronica e robotica: circuiti elettrici, programmazione, robotica educativa
Che aspettate? Per ulteriori informazioni scrivici a info@nuoveofficinezisa.com
Ti potrebbe interessare
Officina dei piccoli: la creatività passa per il contatto con i materiali naturali
di ciss
C’è fermento negli spazi aperti dell’Officina dei piccoli all’interno delle Nuove Officine Zisa: bambini e bambine tra i 6 e i 10...
Argilla e tornio in mano! Partono i corsi di ceramica tradizionale
di Maghweb
NOZ avvia i corsi base di ceramica tradizionale per coloro che desiderano modellare l’argilla, utilizzare il tornio, sperimentare la tecnica del colombino...
Inaugura NOZ, ai Cantieri Culturali alla Zisa tornano le officine di produzione
di CRESM
Al condominio Cantieri Culturali si aggiunge un nuovo spazio di produzione e vitalità: martedì 15 giugno alle 17.30 si aprono le porte...